L'irresistibile ricetta del caffè alla menta all'italiana

L'irresistibile ricetta del caffè alla menta all'italiana

Prepara a casa il famoso caffè padovano: l'irresistibile ricetta del caffè alla menta italiano.


Se hai mai visitato la città veneta di Padova, è probabile che tu abbia provato il famoso caffè Pedrocchi, o "Pedrocchino" come lo chiamano i locali. Questo rinfrescante caffè infuso alla menta è un must da provare quando ci si trova in zona.

Questa ricetta semplice ma saporita vi trasporterà direttamente nei bar di Padova, dove il tradizionale Caffè alla Menta (o Caffè Padovano alla Menta) viene servito da generazioni. Con solo quattro ingredienti (caffè, panna, sciroppo di menta e cacao in polvere), questa bevanda potrebbe sembrare una combinazione improbabile. Ma vi assicuro che è una delle cose più deliziose che abbia mai assaggiato. E sono sicuro che anche voi la penserete allo stesso modo.

Scopri l'iconico caffè alla menta italiano: il Padovano

La tradizione del caffè con crema alla menta risale ai primi anni '1990, quando i creativi baristi del famoso Caffè Pedrocchi inventarono questa rinfrescante miscela. Da allora, è diventato un amato alimento base nei bar e nelle case di Padova. La gente del posto spesso lo gusta a metà mattina o come spuntino pomeridiano, mentre i turisti lo assaporano a qualsiasi ora del giorno.

Gli irresistibili ingredienti del perfetto caffè italiano e menta

La ricetta originale è segreta e viene tramandata di barista in barista. Ma tutti sanno che ciò che rende questa ricetta al caffè e menta davvero speciale sono gli ingredienti attentamente selezionati.

La miscela segreta

La magia del caffè alla menta italiano risiede nei suoi ingredienti attentamente selezionati. Al centro di questa deliziosa bevanda c'è una miscela di espresso forte, in genere 90% Arabica e 10% Robusta. Questo ricetta caffè e menta combina chicchi provenienti dal Sud America e dall'Africa, creando una base solida per la bevanda.

La magia della menta

Cosa determina questo Caffè alla menta italiano a parte è lo sciroppo di menta. I baristi usano una varietà di menta selezionata appositamente, eccezionalmente dolce e profumata. Questo non è il solito sapore di menta, è il risultato di una coltivazione e selezione attenta, che conferisce al caffè il suo gusto caratteristico.

La corona cremosa

La panna fresca proveniente dalle vicine montagne dolomitiche aggiunge un tocco lussuoso a questo caffè con crema alla menta. Quando viene montato con latte freddo e sciroppo di menta, crea una schiuma leggera e ariosa che si adagia sull'espresso come una nuvola. Questo strato cremoso è ciò che conferisce alla bevanda il suo aspetto e la sua consistenza distintivi.

Il tocco finale

Una leggera spolverata di cacao amaro in polvere completa la bevanda, aggiungendo una sottile amarezza che bilancia la dolcezza della menta e la ricca crema. È questa combinazione di sapori e consistenze che rende il caffè alla menta italiano davvero irresistibile.

Per apprezzare appieno il Padovano, ricordatevi di non mescolarlo o dolcificarlo. Semplicemente sorseggiate e godetevi gli strati di sapori mentre si fondono insieme nella vostra bocca.

Come preparare a casa l'autentico caffè alla menta padovano

Come ho detto, la ricetta originale è gelosamente custodita, ma molti padovani preparano questo caffè a casa usando la ricetta di famiglia. La ricetta che vi racconterò oggi mi è stata insegnata da un amico padovano.

Raccogli i tuoi ingredienti

Per preparare 2 Caffè Padovano perfetti, avrai bisogno di:

  • 2 caffè espresso
  • 20 g di latte fresco intero (1 cucchiaio più 1 cucchiaino)
  • 50 g di panna liquida fresca o panna da montare (3 cucchiai più 1 cucchiaino)
  • 20 g di sciroppo di menta (1-2 cucchiai), come quello super popolare Sciroppo alla menta “Fabbri”
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Preparare la crema alla menta

In una ciotola fredda, unisci panna fresca fredda e latte. Utilizzando una frusta elettrica, inizia a montare il composto. Mentre si addensa, aggiungi gradualmente lo sciroppo di menta, continuando a montare fino a ottenere una schiuma leggera e ariosa (1). Questa crema infusa di menta è il segno distintivo della ricetta del caffè con crema di menta.

Assembla il tuo capolavoro

Prepara un espresso corposo in una tazza di vetro leggermente più grande dello standard. Distribuisci delicatamente due cucchiaiate di crema alla menta sul caffè, creando uno strato lussuoso (2). Infine, spolvera la superficie con una spolverata di cacao amaro in polvere. Ricorda, la tradizione impone di servire questo caffè senza cucchiaino: è pensato per essere gustato così com'è, consentendo ai sapori di fondersi naturalmente.

La presentazione è la chiave

Quando servi il tuo caffè alla menta italiano, la presentazione è importante. Usa tazze di vetro trasparente per mettere in mostra i bellissimi strati di espresso, crema alla menta e cacao. L'aspetto visivo accrescerà l'attesa di quel primo sorso. Ricorda, mangiamo (e beviamo) prima con gli occhi!

Seguendo questi passaggi, preparerai un autentico caffè alla menta padovano, che non ha nulla da invidiare a quelli che potresti trovare negli affascinanti caffè di Padova.

Servire e gustare il decadente caffè alla menta

Abbinamenti perfetti

Esalta la tua esperienza con la ricetta al caffè e menta servendola insieme a dolcetti complementari. Un quadratino di cioccolato fondente o un biscotto croccante sono un accompagnamento eccellente, bilanciando la dolcezza della menta. Per un momento di vera indulgenza, abbinalo a una fetta di tiramisù per una doppia dose di beatitudine al caffè.

L'aspetto sociale del caffè alla menta italiana

Condividi questa deliziosa bevanda con amici e familiari. La combinazione unica di sapori accenderà sicuramente la conversazione e creerà momenti memorabili. Questo caffè alla menta italiano è perfetto per una coccola a metà mattina o per un rinfresco pomeridiano, portando un tocco di eleganza italiana a casa tua.

Ti è piaciuta questa deliziosa ricetta? Allora prova anche queste altre ricette con il caffè!

Granita al caffè in stile siciliano guarnita con morbide punte di panna montata

Granita al caffè con panna montata, senza gelatiera! (VIDEO)

Questa semplice granita al caffè in stile italiano è dolce, cremosa e perfetta per le giornate calde: non servono utensili speciali!
Torta Semifreddo Al Caffè Senza Cottura

Torta Semifreddo Al Caffè Senza Cottura (Zuccotto con Pavesini)(VIDEO)

Torta semifreddo al caffè senza cottura, facile e deliziosa, con Pavesini e mascarpone. Pronta in 15 minuti e ideale per gli amanti del caffè!
Dalgona Coffee, il cappuccino capovolto

Dalgona Coffee, il Cappuccino Capovolto, le Versioni Keto e Vegana (VIDEO)

Sapevi che il caffè Dalgona esiste anche in Italia da anni? Lo chiamano "A testa in giù..."

Caffè alla menta italiana: varianti e diete speciali

Mentre l'originale caffè alla menta padovano richiede ingredienti specifici, nulla ti impedisce di prepararlo per la tua famiglia con qualche modifica. Sono sicuro che sarà comunque delizioso!

Variazioni e sostituzioni degli ingredienti:

  • Se non riesci a preparare un espresso, puoi usare il caffè preparato con una moka da fornello
  • Se vuoi evitare la caffeina, puoi usare il caffè decaffeinato

Per chi ha restrizioni dietetiche:

  • Se sei vegano, puoi provare a prepararlo con una panna da montare a base vegetale
  • Se segui una dieta chetogenica, fai attenzione al contenuto di zucchero nello sciroppo alla menta (ricordati di non superare i 20 g di carboidrati al giorno!), oppure opta per uno sciroppo alla menta senza zucchero e aggiungi qualche goccia di dolcificante alla crema. Il famosissimo marchio italiano Fabbri, produce uno squisito sciroppo alla menta senza zucchero: Sciroppo di menta 0% zucchero.
L'irresistibile ricetta del caffè alla menta all'italiana

Caffè Padovano: caffè italiano alla menta

Questa creazione di espresso paradisiaco ha avuto origine nell'iconico Caffè Pedrocchi di Padova, uno dei luoghi più magnifici e storici d'Italia. Fatto con una deliziosa crema, menta rinfrescante e una spolverata di ricca polvere di cacao, è una sensazione di sapore indimenticabile.
Tempo di preparazione 5 verbale
Tempo totale 5 verbale
Gastronomia Italiano
porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 2 caffè espresso
  • 20 g latte intero fresco
  • 50 g panna liquida fresca o panna da montare
  • 20 g sciroppo di menta
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Istruzioni
 

  • Preparate 2 caffè espressi e versateli in 2 tazze di vetro leggermente più grandi dello standard.
  • In una ciotola fredda, unisci la panna fredda e il latte. Utilizzando una frusta elettrica, inizia a montare il composto.
  • Man mano che si addensa, aggiungere gradualmente lo sciroppo alla menta, continuando a sbattere fino a ottenere una schiuma leggera e ariosa.
  • Distribuire delicatamente 2-3 cucchiai di crema alla menta sul caffè, creando uno strato soffice.
  • Infine, spolverizzate la superficie con una spolverata di cacao amaro in polvere.
  • Gustatevi subito il vostro caffè alla menta!
HAI PROVATO QUESTA RICETTA? Clicca qui per valutarla nella sezione Commenti qui sotto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Valutazione della ricetta