Impara a preparare il pane fritto sudafricano, un pane tradizionale croccante all'esterno e morbido all'interno. Questo semplice pane fritto è perfetto da farcire con ingredienti salati o dolci!
Che cosa è Vetkoek?
Il Vetkoek è un classico pane fritto sudafricano. Il nome significa "torta grassa" in afrikaans, riferendosi all'aspetto dorato e gonfio che assume dopo la frittura. Questa pasta fritta sudafricana viene spesso servita insieme a curry, braai (barbecue) o farcita con macinato piccante al curry. Lo troverete anche farcito con insalata e uova fritte per un pranzo sostanzioso. È una di quelle ricette tradizionali sudafricane che ogni cuoco casalingo dovrebbe provare!
Come preparare il pane fritto sudafricano (pane di pasta fritta)
Ingredienti del Vetkoek sudafricano
Per il pane Vetkoek:
- 350 g (3 ½ tazze) di farina 00 o farina 00
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di sale
- 5 g (1 cucchiaino) di lievito istantaneo
- 240 ml (1 tazza) di acqua tiepida (più un goccio se necessario)
- Olio di semi di girasole per friggere
Per il ripieno di Chakalaka:
- Cipolla 1, tritata
- 1 peperoni verdi, tritati
- 1 spicchio d'aglio tritato
- ½ pollice di zenzero grattugiato
- 1 cucchiaio di polvere di curry
- 20 g (1 cucchiaio) di olio
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 3 carote grattugiate grossolanamente
- 1 lattina di fagioli al forno
- 1 lattina di pomodori tritati
- 70 g (½ tazza) di piselli surgelati
- 2 cucchiaini di zucchero
- Pizzico di sale e pepe nero
Ricetta del pane fritto sudafricano: istruzioni passo passo
Iniziamo preparando il ripieno del Chakalaka:
Scaldare l'olio in una padella, aggiungere la cipolla e il peperone verde e cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi. Aggiungere aglio, zenzero, curry in polvere e paprika affumicata e cuocere per circa 1 minuto per tostare le spezie. Aggiungere le carote e mescolare, quindi aggiungere i fagioli al forno e i pomodori in scatola, i piselli surgelati e cuocere a fuoco lento per 2 minuti. Aggiungere lo zucchero e mescolare, quindi condire a piacere con sale e pepe.
Per il pane Vetkoek:
Mescolare gli ingredienti secchi
In una grande ciotola, mescolate la farina 00, il sale, lo zucchero e il lievito istantaneo. Mescolate bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Questo passaggio è essenziale perché assicura che il lievito e lo zucchero si mescolino bene con la farina, favorendo la corretta lievitazione dell'impasto. Un impasto equilibrato crea la base perfetta per il tuo pane fritto sudafricano.
Aggiungere acqua calda
Versa gradualmente l'acqua tiepida sul composto secco, mescolando con un cucchiaio di legno o con le mani. Aggiungi l'acqua un po' alla volta per evitare che l'impasto diventi troppo appiccicoso. Se il composto risulta asciutto, puoi aggiungere un goccio d'acqua. L'obiettivo è ottenere un impasto morbido e malleabile, che tenga insieme ma non si attacchi eccessivamente alle dita.
Impasta la pasta
Rovescia l'impasto su una superficie leggermente infarinata. Impastalo per 8-10 minuti, staccandolo con il palmo della mano, ripiegandolo e girandolo. Se l'impasto si attacca alla superficie, aggiungi un po' di farina in più.
L'impasto è fondamentale per sviluppare il glutine, che conferisce al Vetkoek la sua caratteristica consistenza gommosa e ariosa una volta fritto, trasformandolo in un delizioso pane fritto.
Prima lievitazione
Una volta impastato, rimettete l'impasto nella ciotola e copritelo con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente. Lasciatelo riposare in un luogo caldo e al riparo da correnti d'aria per circa 1 ora, o finché l'impasto non raddoppia di volume. Questa prima lievitazione contribuisce a creare la struttura e il sapore, garantendo un Vetkoek leggero e soffice ogni volta.
Forma
Dopo la lievitazione, sgonfia delicatamente l'impasto per far uscire il gas in eccesso. Dividi l'impasto in palline di dimensioni uniformi: puoi puntare a ottenere palline grandi quanto una pallina da tennis. Appiattiscile leggermente con le mani. Non preoccuparti della forma perfetta: l'aspetto rustico fa parte del fascino di questa ricetta tradizionale sudafricana.
Seconda salita
Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 10-15 minuti mentre scaldate l'olio. Questa breve seconda lievitazione aiuta il pane fritto a gonfiarsi splendidamente quando entra in contatto con l'olio caldo.
Riscaldare l'olio
In una padella o pentola profonda, scaldate olio a sufficienza per friggere. Mantenete una temperatura costante di 160 °C (320 °F). Se l'olio è troppo caldo, l'esterno si dorerà troppo in fretta mentre l'interno rimarrà crudo; se è troppo freddo, il Vetkoek assorbirà l'olio e diventerà unto. Mantenere una temperatura media è il segreto per una perfetta frittura sudafricana.
Friggere il Vetkoek
Immergere con cura pochi pezzi di impasto alla volta nell'olio caldo. Friggere per circa 4-5 minuti per infornata, girando a metà cottura per garantire una doratura uniforme. Il Vetkoek dovrebbe gonfiarsi e galleggiare in superficie durante la cottura. Resistete alla tentazione di riempire troppo la padella, perché questo potrebbe abbassare la temperatura dell'olio.
Una volta dorati e cotti, togliete i Vetkoek con una schiumarola e scolateli su carta assorbente.
Posso cuocere il Vetkoek al forno invece di friggerlo? Il Vetkoek tradizionale viene fritto in olio bollente per ottenere la sua autentica consistenza croccante. La cottura al forno produrrà un risultato diverso, più simile a quello dei panini tradizionali, e non avrà la stessa crosticina dorata e croccante.
Servire
Gustate il Vetkoek caldo, semplice o aperto e farcito con Shakalaka salsa o altri ripieni salati o dolci.
Il pane fritto sudafricano appena fritto è più buono quando è leggermente croccante all'esterno e morbido all'interno.
Guarda il video della ricetta Vetkoek
Preferisci guardare invece di leggere? In questo video passo passo, ti guiderò attraverso l'intero processo di preparazione dell'autentico Vetkoek sudafricano: dall'impasto alla frittura fino alla doratura perfetta. Perfetto sia per principianti che per cuochi esperti!
Varianti della ricetta del pane fritto sudafricano
Ripieno di carne macinata al curry
Uno dei modi più amati per gustare il Vetkoek è farcirlo con macinato piccante al curry. Questo ripieno è saporito, ricco e ricco di sapore, l'accompagnamento perfetto per il pane fritto leggermente dolce. È un vero esempio delle ricette tradizionali sudafricane, spesso servito durante le riunioni di famiglia e le occasioni speciali.
Versione per la colazione
Vetkoek prepara anche un fantastico panino per la colazione! Farcisci il pane fritto con uova strapazzate, pancetta croccante, lattuga fresca e un filo di vinaigrette. La combinazione tra l'impasto fritto morbido e leggermente gommoso e i ripieni salati per la colazione è assolutamente appagante.
Dolce colpo di scena
Per una dolce sorpresa, rotolate i Vetkoek appena fritti nello zucchero e cannella mentre sono ancora caldi. Potete anche aprirli e spalmarli con marmellata, miele o crema al cioccolato per un'irresistibile versione dessert della pasta fritta sudafricana.
Contorno di verdure
Servite il Vetkoek insieme al piccante Chakalaka, una vivace salsa di verdure sudafricana a base di carote, cipolle e peperoni. È una fantastica opzione vegetariana che aggiunge colore, piccantezza e sapore al vostro pasto.
Come conservare Vetkoek
Conservate il pane fritto avanzato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 2 giorni. Il Vetkoek è ottimo consumato fresco, ma anche un breve periodo a temperatura ambiente lo manterrà morbido all'interno.
Se vuoi conservare i Vetkoek più a lungo, puoi congelarli dopo averli fritti. Lascia raffreddare completamente l'impasto fritto, quindi mettilo in un sacchetto o contenitore adatto al congelatore. Si manterranno freschi fino a 1 mese. Riscaldali da congelati in forno a bassa temperatura a 160 °C (320 °F) finché non saranno ben caldi.
I migliori risultati
Per una consistenza ottimale, evitate il microonde, che può rendere il pane fritto gommoso. Riscaldarlo lentamente in forno aiuta a mantenere l'esterno croccante e il centro morbido e soffice, proprio come il Vetkoek sudafricano appena fatto!

Consigli degli esperti per il miglior pane fritto
Solo acqua calda
Quando preparate l'impasto, usate sempre acqua tiepida (non calda). Se l'acqua è troppo calda, può uccidere il lievito; se è troppo fredda, il lievito non si attiverà correttamente. Una temperatura tiepida e confortevole (come quella di un bagno caldo) è ideale per una fermentazione perfetta.
Correzione completa
Non affrettare i tempi di lievitazione. Lasciare lievitare completamente l'impasto conferisce al Vetkoek una consistenza migliore, con una mollica leggera e ariosa, essenziale per un autentico pane fritto. Se la tua cucina è fredda, puoi mettere la ciotola in un forno spento con la luce accesa per un tepore delicato.
Calore medio dell'olio
Mantenere una temperatura media e costante dell'olio per una frittura uniforme. Se l'olio è troppo caldo, i Vetkoek si doraranno troppo in fretta e rimarranno crudi all'interno; se l'olio è troppo freddo, assorbiranno troppo olio e diventeranno unti.
Modellare a mano
Quando date forma all'impasto, non preoccupatevi di ottenere un risultato perfetto. I Vetkoek, una volta sfornati a mano, hanno un aspetto rustico e affascinante che ne sottolinea le radici tradizionali nella cucina sudafricana.
Prova prima
Prima di friggere un'intera infornata, fai una prova con un Vetkoek. Questo ti aiuterà a regolare la temperatura dell'olio se necessario e a garantire che il resto sia dorato, gonfio e delizioso.
Considerazioni finali
Questo ricetta facile del Vetkoek sudafricano dimostra quanto semplice e appagante possa essere il pane fritto. Che lo serviate con ripieni piccanti o lo gustiate al naturale, è un piatto imperdibile per chiunque ami le ricette tradizionali sudafricane.
Domande frequenti sul pane fritto sudafricano
Il Vetkoek è un tipo specifico di pane fritto sudafricano, tipicamente rotondo e soffice all'interno. Sebbene la pasta fritta in generale possa variare a livello globale, il Vetkoek ha una consistenza particolare e viene spesso farcito con carne macinata al curry o gustato al naturale.
Sì, puoi preparare l'impasto Vetkoek con qualche ora di anticipo. Dopo la prima lievitazione, sgonfialo delicatamente, coprilo bene e conservalo in frigorifero. Lascialo tornare a temperatura ambiente prima di dargli forma e friggerlo.
Poiché non è possibile sbirciare facilmente all'interno, friggere a bassa temperatura e dare loro il tempo di cuocere lentamente assicura che siano completamente cotti senza che brucino esternamente.
Disporre i Vetkoek appena fritti su una griglia invece che su carta assorbente per evitare l'accumulo di vapore. Questo aiuta a mantenere la croccantezza esterna e l'interno morbido e arioso.
Sì! Anche se i ripieni salati sono tradizionali, puoi anche aprirli e farcirli con marmellata, panna montata o Nutella per una versione dolce.

Pane fritto sudafricano: ricetta Vetkoek (VIDEO)
Ingredienti
Per il ripieno di Chakalaka:
- 1 cipolla tritato
- 1 Pepe verde tritato
- 1 spicchio d'aglio tritato
- ½ pollice zenzero grattugiato
- 1 cucchiaio Curry in polvere
- 20 g oil & gas
- 1 cucchiaino da tè paprika affumicata
- 3 carote grattugiato grossolanamente
- 1 stagno stufato di fagioli
- 1 stagno pomodori a pezzi
- 70 g piselli surgelati
- 2 cucchiaini di zucchero
- Pinch di sale e pepe nero
Per il pane Vetkoek:
- 350 g farina 00 o farina 00
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino da tè sale
- 5 g 1 cucchiaino di lievito istantaneo
- 240 ml acqua calda più un goccio se necessario
- Olio di semi di girasole per friggere
Istruzioni
Per Chakalaka
- Scaldare l'olio in una padella, aggiungere la cipolla e il peperone verde e cuocere finché non diventano morbidi.
- Aggiungere aglio, zenzero, curry in polvere e paprika affumicata e cuocere per tostare le spezie per circa 1 minuto.
- Aggiungere le carote e mescolare, quindi aggiungere i fagioli al forno e i pomodori in scatola, i piselli surgelati e cuocere a fuoco lento per 2 minuti.
- Aggiungere lo zucchero e mescolare, quindi condire a piacere con sale e pepe. Mettere da parte.
Per Vetkoek
- In una grande ciotola, mescolate la farina 00, il sale, lo zucchero e il lievito istantaneo. Mescolate bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Versa gradualmente l'acqua tiepida sul composto secco, mescolando con un cucchiaio di legno o con le mani. Aggiungi l'acqua un po' alla volta per evitare che l'impasto diventi troppo appiccicoso. Se il composto risulta asciutto, puoi aggiungere un goccio d'acqua. L'obiettivo è ottenere un impasto morbido e malleabile, che tenga insieme ma non si attacchi eccessivamente alle dita.
- Rovescia l'impasto su una superficie leggermente infarinata. Impastalo per 8-10 minuti, staccandolo con il palmo della mano, ripiegandolo e girandolo. Se l'impasto si attacca alla superficie, aggiungi un po' di farina in più.
- Una volta impastato, rimettete l'impasto nella ciotola e copritelo con un canovaccio pulito o con pellicola trasparente. Lasciatelo riposare in un luogo caldo e al riparo da correnti d'aria per circa 1 ora, o finché non raddoppia di volume.
- Dopo la lievitazione, sgonfia delicatamente l'impasto per far uscire il gas in eccesso. Dividi l'impasto in palline di dimensioni uniformi: puoi puntare a ottenere palline grandi quanto una pallina da tennis. Appiattiscile leggermente con le mani. Non preoccuparti della forma perfetta: l'aspetto rustico fa parte del fascino di questa ricetta tradizionale sudafricana.
- Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare ancora per circa 10-15 minuti, mentre scaldate l'olio.
- In una padella o pentola profonda, scaldate olio a sufficienza per friggere. Mantenete una temperatura costante di 160 °C (320 °F). Se l'olio è troppo caldo, l'esterno si dorerà troppo in fretta mentre l'interno rimarrà crudo; se è troppo freddo, il Vetkoek assorbirà l'olio e diventerà unto. Mantenere una temperatura media è il segreto per una frittura perfetta in Sudafrica.
- Immergere con cura pochi pezzi di impasto alla volta nell'olio caldo. Friggere per circa 4-5 minuti per infornata, girando a metà cottura per garantire una doratura uniforme. Il Vetkoek dovrebbe gonfiarsi e galleggiare in superficie durante la cottura. Resistete alla tentazione di riempire troppo la padella, perché questo potrebbe abbassare la temperatura dell'olio.
- Una volta dorati e cotti, togliete i Vetkoek con una schiumarola e scolateli su carta assorbente.
- Gustate il Vetkoek caldo, semplice o aperto e farcito con Shakalaka salsa o altri ripieni salati o dolci.