Hai voglia di un dessert dolce e aspro? Prova questo facile da preparare crostata ricotta limone ricetta che garantisce un perfetto equilibrio tra una consistenza ricca e cremosa e un sapore agrumato brillante.
crostata ricotta e limone è un dessert semplice e delizioso, perfetto da offrire ai tuoi ospiti a fine pasto. Questa è la fusione perfetta tra la crostata al limone e quella alla ricotta: una base di fragrante pasta frolla al burro è ricoperta da un mix di ricotta fresca, zucchero, uova, scorza e succo di limone. La cottura al forno dà vita a un ripieno morbido, ricco e delicatamente aspro al palato.
Questa guida fornisce un procedimento semplice e diretto per preparare la crostata di ricotta e limone. Segui le istruzioni e i consigli passo dopo passo per un dessert impressionante che delizierà gli ospiti e richiederà il minimo sforzo da parte dello chef casalingo!

Ingredienti Crostata Ricotta e Limone
Per la pasta frolla
- 180 g di farina 00 o farina 00 (1 tazza e mezza)
- 90 g di zucchero semolato (⅓ di tazza più 2 cucchiaio)
- 110 g di burro freddo di frigo (1 panetto)
- tuorli 2
- Scorza di 1 limone non trattato
- Burro per ungere la tortiera
Da riempire
- 250 g di ricotta (1 tazza)
- 90 g di zucchero semolato (⅓ di tazza più 2 cucchiaio)
- 1 uovo
- Scorza di 2 limone non trattato
- 2 cucchiai di succo di limone
Come fare la crostata di ricotta e limone
La pasta frolla
Per preparare la pasta frolla, mescola i tuorli, la farina e lo zucchero in una ciotola. Aggiungi la scorza di limone grattugiata. Quindi aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti dal frigorifero. Usa la punta delle dita per impastare brevemente il composto fino a formare una consistenza sabbiosa. Continua a lavorare l'impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata fino a quando non diventa liscio, coeso ed elastico (1). Avvolgi l'impasto nella pellicola e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.

La Crema di Ricotta al Limone
Mentre la pasta frolla si raffredda, preparate il ripieno. In una ciotola a parte, mescolate lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la ricotta ben scolata (2) e l'uovo (3). Mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il succo di limone (4) e mescolate fino a ottenere un composto liscio (5).




Assemblare la crostata di ricotta e limone
Dopo che l'impasto si è raffreddato, stendetelo su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 7-8 mm. Trasferite l'impasto in una teglia a cerniera imburrata di 20 cm di diametro. Io uso questa teglia a cerniera antiaderente da 8 pollici. Rifilare l'impasto in eccesso dai bordi con un coltello. Se trasferire l'impasto nella teglia può risultare difficoltoso, stenderlo su un foglio di carta da forno per facilitarne il trasferimento.
Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta (6). Versare il ripieno e lisciare la superficie con una spatola. Stendere la pasta rimasta a circa 5 mm di spessore. Tagliare a strisce e disporre in modo decorativo sulla crostata farcita (7). Rifilare nuovamente l'eccesso di pasta dai bordi.


Cuocere e servire la crostata di ricotta al limone
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C (356 °F) per circa 40 minuti, finché la crostata di ricotta non sarà leggermente dorata. Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dalla teglia.
Trasferite su un piatto da portata, tagliate a fette e gustate la crostata fresca e profumata di ricotta e limone.

Consigli per preparare una crostata perfetta di ricotta e limone
- Per ottenere un risultato impeccabile con la pasta frolla è importante che il burro sia molto freddo. L'impasto va lavorato velocemente anche con la punta delle dita per evitare che diventi troppo caldo.
- Per il ripieno, si consiglia di utilizzare ricotta freschissima e ben scolata dal siero. Per un sapore più deciso, si può optare anche per ricotta di pecora. In questo caso, si consiglia di setacciarla con un passaverdure o un colino a maglie fini prima di procedere con la ricetta.
- Questo dessert è migliore se lasciato riposare per qualche ora prima di servire. Può quindi essere preparato in anticipo, raffreddato e conservato in frigorifero fino al momento di servire.
Quando posso servire la crostata di ricotta e limone?
Questa torta ricotta e limone è ideale da gustare a colazione, accompagnata da un bicchiere di succo d'arancia, oppure all'ora del tè per una merenda genuina e adatta a tutta la famiglia.
Istruzioni per la conservazione della crostata di ricotta e limone
Puoi conservare la crostata di ricotta e limone in un contenitore ermetico fino a 3 giorni in frigorifero. Per congelarla, ti consiglio di tagliare prima la crostata a fette e di mettere fogli di carta da forno tra ogni fetta per una facile rimozione dal congelatore singolarmente in un secondo momento. Per servirla dopo il congelamento, scongela la crostata durante la notte in frigorifero.

Deliziosa ricetta per crostata di ricotta e limone per gli amanti dei dolci italiani
Attrezzatura
- 1 teglia a cerniera da 20 cm (circa 8 pollici)
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 2 tuorli d'uovo grandi
- 180 g Farina 00 o farina 00 (1½ tazze)
- 90 g zucchero semolato (⅓ di tazza più 2 cucchiaio)
- 110 g burro freddo di frigo (1 stecca)
- Scorza di 1 limone non trattato
- Un pizzico di sale
- Burro per ungere la tortiera
Da riempire
- 90 g zucchero semolato (⅓ di tazza più 2 cucchiaio)
- Scorza di 2 limone non trattato
- 250 g ricotta (1 tazza)
- 1 uovo
- 2 cucchiai succo di limone
Istruzioni
La pasta frolla
- Mescolare i tuorli, la farina e lo zucchero in una ciotola. Aggiungere la scorza di limone grattugiata. Quindi aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti dal frigorifero. Utilizzare la punta delle dita per impastare brevemente il composto fino a formare una consistenza sabbiosa.
- Continuate a lavorare l'impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata, finché non diventa liscio, coeso ed elastico.
- Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e conservare in frigorifero per almeno 30 minuti.
La Crema di Ricotta al Limone
- In una ciotola separata, mescolate lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la ricotta ben scolata e l'uovo. Mescolate con una spatola fino a quando il composto non sarà completamente amalgamato.
- Aggiungere il succo di limone e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
Assemblare la crostata di ricotta e limone
- Preriscaldate il forno a 180° C (356 °F) e ungete con il burro uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm (circa 8 pollici).
- Dopo aver lasciato raffreddare l'impasto, stendetelo su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 7-8 mm.
- Trasferisci l'impasto nella teglia a cerniera. Rifila l'eccesso di impasto dai bordi con un coltello. Se trasferire l'impasto nella teglia dovesse risultare difficoltoso, stendilo su un foglio di carta da forno per facilitarne il trasferimento. Bucherella il fondo dell'impasto con una forchetta.
- Versate il ripieno e livellate la superficie con una spatola.
- Stendete la pasta rimanente a circa 5 mm di spessore. Tagliate a strisce e sistematele in modo decorativo sulla crostata farcita. Rifilate di nuovo l'eccesso di pasta dai bordi.
- Cuocere in forno a 180 °C per circa 40 minuti, fino a quando la crostata di ricotta non risulterà leggermente dorata.
- Una volta cotta, lasciare raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dallo stampo.
- Trasferite su un piatto da portata, tagliate a fette e gustate la crostata fresca e profumata di ricotta e limone.