Torta Semifreddo Al Caffè Senza Cottura

Torta Semifreddo Al Caffè Senza Cottura (Zuccotto con Pavesini)(VIDEO)

Una torta semifreddo al caffè veloce e cremosa, senza cottura, a base di biscotti Pavesini e una soffice farcitura al caffè e mascarpone. Perfetta per le cene estive!


Questo Torta semifreddo al caffè è un dessert italiano senza cottura, cremoso, leggero e ricco di sapore di caffè. Se amate i dessert al caffè come il tiramisù, questo semifreddo stile-zuccotto diventerà la tua nuova ricetta preferita. È perfetta per l'estate, facile da preparare e fa un figurone in tavola!

Ho preparato questo dessert in una frenetica mattina feriale, prima di andare al lavoro. Avevo bisogno di qualcosa di veloce ma di grande effetto per una cena con gli amici. L'ho preparato alle 7 del mattino in soli 15 minuti, l'ho messo in freezer ed era pronto per la sera. Nessuna cottura richiesta, risultato perfetto!

Perché amerai questo Zuccotto al Caffè

È il tipo di dessert che ti salva la giornata quando hai poco tempo ma vuoi comunque servire qualcosa di delizioso e fatto in casa. Il sapore del caffè è intenso ma delicato, e la consistenza è cremosa e leggera, ideale per le giornate calde. E diciamocelo, puoi prepararlo con qualche giorno di anticipo e conservarlo in freezer... ci vogliono 15 minuti!

Una fetta di semifreddo al caffè zuccotto torta con spolverata di cacao

Ingredienti per la Torta Semifreddo al Caffè

(Per 8-10 persone)

  • 250 ml (1 tazza) panna fresca or whipping cream (contenuto di grassi 30-40%)
  • 250 ml (9 once) mascarpone
  • 180 g (6.3 oz) Biscotti italiani Pavesini (circa 6 pacchetti)
  • 100 ml (⅓ di tazza) caffè espresso, raffreddato
  • 50 ml (3 cucchiai) latte
  • 50 g (½ tazza) zucchero a velo
  • cacao amaro in polvere, per spolverare

Quale tipo di ciotola è più adatta per preparare Zuccotto

Per ottenere la classica forma a cupola, avrai bisogno di una ciotola con il fondo arrotondato, niente di troppo profondo, giusto il necessario per creare quel look caratteristico. Di solito uso una ciotola da 20 cm, ma ovviamente puoi anche usare uno stampo da zuccotto, se ne hai uno. Assicurati solo di rivestirlo con pellicola trasparente prima di assemblare il dessert per renderlo più facile da sformare.

Puoi trovare il tipo di stampo che uso proprio qui.

Caffè Zuccotto Video Tutorial

Come fare lo Zuccotto Semifreddo al caffè

Preparare il caffè — Preparate il caffè con la moka o con la macchina per l'espresso e lasciatelo raffreddare completamente.

Preparare la crema per il ripieno — In una ciotola, unisci 1 tazzina di caffè con il mascarpone. Mescola fino a ottenere un composto liscio e cremoso (1). Monta la panna con lo zucchero a velo fino a renderla spumosa (2). Se utilizzi panna vegetale zuccherata, riduci lo zucchero a 30 g (2 cucchiai).

Incorporate delicatamente la panna montata al composto di mascarpone (3).

Foderare lo stampo — Foderare lo stampo da 20 cm di diametro o una ciotola rotonda con pellicola trasparente (8).

In un piatto fondo, mescolate il caffè rimasto con il latte. Immergete velocemente ogni Pavesino nel composto (5) e foderate il fondo e i lati dello stampo (6).

Disporre il dessert a strati — Distribuire uno strato di crema nello stampo. Aggiungere un altro strato di biscotti intinti (7), poi altra crema. Ripetere fino a riempire lo stampo, terminando con uno strato di biscotti sopra (8).

Raffreddare — Coprire con pellicola trasparente (9) e congelare per almeno 4 ore, o per tutta la notte per una consistenza migliore.

Sformare e servire — Prendi il caffè Zuccotto Toglietelo dal freezer e lasciatelo riposare per 1 ora a temperatura ambiente, scartatelo e capovolgetelo su un piatto da portata. Spolverizzatelo con cacao amaro (10) e servitelo freddo.

Consigli per preparare una torta semifreddo al caffè perfetta

Vuoi essere sicuro che il tuo semifreddo al caffè riesca sempre perfetto? Ecco alcuni semplici trucchi per aiutarti a ottenere consistenza e sapore da professionista, anche quando sei di fretta!

  • Per un sapore più intenso, usare un espresso forte.
  • Per ottenere una fetta più soda, fate raffreddare il dessert per almeno 4 ore.
  • Se lo prepari in anticipo, dovresti congelarlo: basta scongelarlo almeno 30 minuti a temperatura ambiente prima di servirlo.
  • Non lasciare i biscotti in ammollo troppo a lungo altrimenti diventeranno mollicci.
Torta semifreddo al caffè italiano senza cottura, servita fredda su un piatto

Variazioni e sostituzioni

Uno dei vantaggi principali di questa ricetta è la sua versatilità. Che abbiate restrizioni dietetiche o vogliate semplicemente variare, ecco alcuni deliziosi modi per variare.

  • Scambia i Pavesini con i Savoiardi: Se non avete a disposizione i Pavesini o preferite una consistenza leggermente diversa, i Savoiardi sono un'ottima alternativa. Sono più densi e assorbenti, il che significa che assorbiranno bene il caffè senza diventare troppo mollicci. Fate solo attenzione a non inzupparli troppo per mantenere la struttura del dessert.
  • Senza lattosio: Usa panna vegetale e formaggio cremoso senza lattosio al posto del mascarpone. Sostituisci il latte vaccino con un latte vegetale.
  • Torsione al cioccolato: Aggiungere gocce di cioccolato alla panna o guarnire con cioccolato fuso prima di servire.
  • Nota alcolica: Per una versione adatta agli adulti, aggiungere un goccio di liquore al caffè al composto di caffè e latte.

Altre ricette che potrebbero piacerti se ti è piaciuta questa torta semifreddo al caffè

Se questo semifreddo al caffè vi ha conquistato, probabilmente apprezzerete anche questi altri dessert facili:

Torta Semifreddo Al Caffè Senza Cottura

Torta Semifreddo Al Caffè Senza Cottura (Zuccotto con Pavesini)

Torta Semifreddo al Caffè Senza Cottura - Un dessert italiano super veloce e cremoso, preparato con Pavesini imbevuti di caffè e una morbida crema al mascarpone. Non serve il forno, è pronta in 15 minuti, perfetta per gli amanti del caffè!
Tempo di preparazione 15 verbale
Tempo di riposo 4 ore
Portata Dessert
Gastronomia Italiano
porzioni 8 persone

Attrezzatura

  • 1 20 cm diametro, stampo per zuccotto o ciotola rotonda

Ingredienti
  

  • 100 ml caffè espresso freddo
  • 250 ml mascarpone
  • 250 ml panna fresca or whipping cream Contenuto di grassi 30-40%
  • 50 g zucchero a velo
  • 50 ml latte
  • 180 g Biscotti Pavesini circa 6 pacchetti
  • cacao amaro in polvere per spolverare

Istruzioni
 

  • Preparate il caffè con la moka o con la macchina per l'espresso e lasciatelo raffreddare completamente.
  • In una ciotola, unisci 1 tazzina di caffè con il mascarpone. Mescola fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Montare la panna con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso. Se si utilizza panna vegetale zuccherata, ridurre lo zucchero a 30 g (2 cucchiai). Incorporare delicatamente la panna montata al composto di mascarpone.
  • Foderare una teglia da 20 cm (8 pollici) zuccotto stampo o ciotola rotonda con pellicola trasparente.
  • In un piatto fondo, mescolate il caffè rimasto con il latte. Immergete velocemente ogni Pavesino nel composto e foderate il fondo e i lati dello stampo.
  • Distribuisci uno strato di crema nello stampo. Aggiungi un altro strato di biscotti intinti, poi altra crema. Ripeti fino a riempire lo stampo, terminando con uno strato di biscotti sopra.
  • Coprite con pellicola trasparente e premete leggermente con le mani per compattare bene il semifreddo.
  • Congelare per almeno 4 ore o per tutta la notte per ottenere una consistenza migliore.
  • Prendi il caffè Zuccotto Toglietelo dal freezer e lasciatelo riposare per 1 ora a temperatura ambiente, toglietelo dall'involucro e capovolgetelo su un piatto da portata. Spolverate con cacao in polvere e servite freddo.
HAI PROVATO QUESTA RICETTA? Clicca qui per valutarla nella sezione Commenti qui sotto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Valutazione della ricetta