Delizia al limone tradizionale italiana, ricetta facile

Ricetta facile per la tradizionale delizia al limone italiana (VIDEO)

Fare il Delizia al limone tradizionale italiana, ricetta facile a casa: la ricetta delle delizie napoletane al limone.

Le Delizie al Limone sono un dessert senza tempo che riporta alla mente i ricordi dell'estate, del mare e dei vivaci agrumi di Capri, Sorrento e Amalfi.

Hai mai assaggiato le famose Lemon Delights della Costiera Amalfitana e ti sei chiesto se potessi farle a casa? Bene, non chiedertelo più. In questa ricetta, il maestro pasticcere Simone Esposito ti mostrerà come preparare autentiche Lemon Delights nella tua cucina. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po' di pazienza e alcuni ingredienti di base per preparare una partita di queste deliziose prelibatezze al limone. Sebbene la ricetta preveda diversi passaggi, ognuno è semplice da seguire. Prima che tu te ne accorga, affonderai i denti in un dolce Pan di Spagna ripieno di crema al limone aspra e imbevuto di sciroppo al limoncello e glassa al limone. I tuoi amici e familiari non crederanno che hai preparato tu stesso questi strepitosi dessert napoletani.

Delizia Al Limone: La Famosa Torta Al Limone Della Costiera Amalfitana

Quando pensi ai dessert italiani al limone, dovresti pensare alla Delizia al Limone della Costiera Amalfitana. Questi dolci sono popolari fin dal XVIII secolo, con ricette tramandate di generazione in generazione.

Un dolce classico

La Lemon Delight è un classico dessert italiano di strati di Pan di Spagna farciti con crema pasticcera al limone, imbevuti di sciroppo al limoncello e ricoperti di glassa al limone e panna montata. Sebbene i componenti sembrino complessi, la ricetta di Simone Esposito semplifica il procedimento in modo che tu possa facilmente preparare queste delizie al limone a casa.

Tutto ciò che serve sono ingredienti freschi e di alta qualità e un po' di pazienza, perché ci sono dei periodi di attesa durante la preparazione. I risultati, tuttavia, ne valgono la pena. I tuoi amici e familiari saranno stupiti che tu abbia creato qualcosa che sembra così impressionante ma che in realtà non è stato troppo difficile da realizzare.

Un'esplosione di sapore brillante

La star di Lemon Delights è la crema pasticcera al limone fatta in casa. Esposito unisce zucchero, tuorli d'uovo, succo di limone e scorza per creare una crema gialla ricca e vibrante con un tocco aspro. Mentre il Pan di Spagna assorbe il limoncello, ogni morso regala un'esplosione di sapore di limone brillante.

La panna montata e la glassa al limone aggiungono una finitura leggera e ariosa con una dolcezza sottile. Visivamente, la glassa conferisce ai Lemon Delights un invitante bagliore bianco. Basta guardarli per far venire l'acquolina in bocca in previsione della meravigliosa combinazione di consistenze e sapori in ogni boccone.

Delizia al limone tradizionale italiana, ricetta facile

Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo

Per preparare le Lemon Delights a casa, avrai bisogno di pazienza e amore per gli agrumi. Questi dolcetti al limone valgono lo sforzo, però, con la loro spugna gialla brillante e il ripieno aspro di crema al limone. Per preparare le Lemon Delights a casa senza stampi elaborati, segui la semplice ricetta dello chef Simone Esposito.

Ingredienti:

Avrete bisogno di:

  • Crema pasticcera (vedi ingredienti sotto)
  • Pan di Spagna (vedi ingredienti sotto)
  • Succo di limone e scorza di limone
  • Liquore al limoncello
  • Zucchero
  • Acqua
  • Panna montata

Strumenti:

Videoricetta Delizia al Limone fatta in casa

Metodo:

Crema pasticcera. Si prega di seguire questi istruzioni per preparare la crema pasticcera. Lasciarla raffreddare completamente prima di procedere.

Crema pasticcera per delizia al limone

Pan di Spagna. Per preparare il Pan di Spagna, inizia sbattendo i tuorli con lo zucchero e l'aceto. In una ciotola separata, sbatti gli albumi con lo zucchero e l'aceto. Unisci i tuorli agli albumi, quindi aggiungi la farina e mescola bene. Usa una tasca da pasticcere per formare dei dischi di 6-7 cm di diametro su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocili a 165-170 °C (330-340 °F) per 15-20 minuti finché non diventano dorati. Una volta cotti, lasciali raffreddare completamente.

Come preparare il Pan di Spagna per Delizie al limone
Come preparare il Pan di Spagna per Delizie al limone
Come preparare il Pan di Spagna per Delizie al limone

Crema al limone. Successivamente, montate 150 g di panna e dividetela in due porzioni. Prendete metà della panna montata e mescolatela con la panna montata, il succo di limone e la scorza, per preparare il ripieno. Assicuratevi di mescolare bene il tutto.

Come preparare la crema al limone per Delizie al limone
Come preparare la crema al limone per Delizie al limone
Come preparare la crema al limone per Delizie al limone

Sciroppo di limone. Preparare lo sciroppo al limone unendo gli ingredienti specificati.

Sciroppo di limone per delizia al limone all'italiana

Glassa al limone. Mescolare la metà rimanente della panna montata con gli altri ingredienti specificati fino a ottenere un composto omogeneo.

Glassa al limone per una delizia al limone italiana

Assemblare. Immergere i dischi di pan di Spagna nello sciroppo di zucchero e creare dei sandwich mettendo la crema al limone tra due dischi. Mettere i sandwich nel freezer per circa 1 ora.

Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo
Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo
Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo

Disporre i panini su una griglia e versare la glassa sopra, assicurandosi che siano ben ricoperti. Rimettere nel freezer per circa 30 minuti. Infine, decorare i panini con panna montata, foglie di limone e fette di limone a seconda delle preferenze.

Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo
Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo
Come preparare la delizia al limone italiana senza stampo

Abbinamento autentico delizia al limone

Dopo aver lavorato per preparare queste delizie al limone, vorrai abbinarle a un vino che ne esalti il ​​sapore vivace e aspro. Un vino bianco italiano è una scelta ovvia, come un fresco Fiano di Avellino o un Vermentino minerale della Liguria. Ma per qualcosa di veramente speciale, prova un vino dolce della Costiera Amalfitana.

La zona attorno ad Amalfi ospita alcuni vini da dessert poco conosciuti, realizzati con uve autoctone come Biancolella, Ginestra e Ripole. Queste uve producono vini leggermente dolci con aromi di fiori di agrumi, albicocca ed erbe mediterranee, un abbinamento perfetto per Delizia al Limone. Due da cercare sono Costa d'Amalfi Fior d'Uva Passito e Colli di Salerno Fiano Passito.

Se i vini dolci non fanno per voi, un Prosecco o un Franciacorta (vino spumante italiano) secco si abbinano bene a queste prelibatezze al limone. Le bollicine tagliano la ricca crema al limone e aiutano a pulire il palato a ogni boccone. Per la migliore esperienza italiana, usate il Prosecco o il Franciacorta per preparare un cocktail bellini mescolando 3 parti di Prosecco e 1 parte di purea di pesca bianca.

Indipendentemente da come scegli di abbinare la tua Delizia al Limone, fallo in modo responsabile, controllando le dimensioni delle porzioni. Per quanto leggeri e rinfrescanti possano essere questi abbinamenti, il dessert in sé è piuttosto ricco, quindi mantieni le porzioni moderate. Assapora ogni boccone saporito e goditi questo sapore del sole di Amalfi! Preparare questa autentica delizia italiana a casa è pensato per essere un'esperienza piacevole e indulgente, non una corsa al traguardo.

Conclusione

Ecco fatto, il segreto per preparare delle delizie al limone decadenti direttamente nella tua cucina. Grazie alla semplice ricetta di Simone Esposito, ora hai gli strumenti per creare questo classico dessert della Costiera Amalfitana e stupire i tuoi amici e la tua famiglia. Una volta assaggiata la dolce e aspra esplosione di limone in ogni boccone, capirai perché queste piccole tortine al limone valgono ogni minuto di sforzo. La prossima volta che la vita ti darà dei limoni, saprai esattamente cosa fare: prepara delle delizie al limone! Ora mettiti all'opera e Buon Appetito!

Delizia al limone tradizionale italiana, ricetta facile

Ricetta facile per la tradizionale delizia al limone italiana (VIDEO)

Come preparare in casa la tradizionale delizia al limone italiana senza stampi: una ricetta facile per i famosi dolcetti al limone italiani.
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 35 verbale
Tempo di riposo 6 ore
Tempo totale 7 ore 35 verbale
Portata Dessert
Gastronomia Italiano
porzioni 8 delizia al limone

Ingredienti
  

Per la crema pasticcera

  • 80 g Farina 00 o farina 00
  • 200 g zucchero semolato
  • 4 tuorli d'uovo grandi
  • 500 ml latte
  • Scorza di limone intera o grattugiata
  • Un pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino da tè estratto di vaniglia

Per Pan di Spagna

  • 3 tuorli d'uovo grandi
  • 50 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino da tè aceto bianco
  • 3 i bianchi d'uovo
  • 65 g farina 00 setacciata

Per lo sciroppo al limone

  • 50 g zucchero semolato
  • 100 ml acqua calda
  • 100 g Limoncello a 30 gradi

Per il ripieno di Lemon Delight

  • 200 g Crema pasticcera vedi sopra
  • 75 g panna montata
  • Succo di 1/2 limone piccolo
  • Scorza di 1/2 limone piccolo

Per la glassa al limone

  • 250 g Crema pasticcera vedi sopra
  • 75 g panna montata
  • Succo di 1/2 limone piccolo
  • Scorza di 1/2 limone piccolo
  • 50 ml panna montata
  • 50 ml sciroppo di limone avanzato vedi sopra

Per guarnire il Lemon Delight

  • Panna montata opzionale
  • Buccia e foglie di limone opzionale

Istruzioni
 

Crema pasticcera

  • Per preparare la crema pasticcera seguite queste istruzioni e assicurarsi che si raffreddi completamente.

Pan di Spagna

  • Sbattere i tuorli con 35 g di zucchero e 1/2 cucchiaino di aceto fino a triplicare il loro volume.
  • Montare a neve ferma gli albumi con 15 g di zucchero e 1/2 cucchiaino di aceto.
  • Unire i tuorli agli albumi, aggiungere la farina e mescolare bene.
  • Preriscaldare il forno a 165-170 °C (330-340 °F).
  • Utilizzare una tasca da pasticcere per formare dei dischi di 6-7 cm di diametro su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocere per 15-20 minuti finché non diventano dorati. Lasciarli raffreddare completamente.

Sciroppo Di Limone

  • Crea uno sciroppo al limone unendo gli ingredienti. Metti da parte.

Ripieno di crema al limone

  • Montare 150 g di panna e dividerla in due porzioni.
  • Aggiungere metà della panna montata e gli ingredienti per il ripieno in una grande ciotola. Mescolare bene il tutto.

Glassa al Limone

  • Preparate la glassa mescolando la metà rimanente della panna montata con gli altri ingredienti della glassa. Mescolate bene il tutto.

Assemblaggio

  • Immergere i dischi di pan di Spagna nello sciroppo di zucchero e creare dei sandwich inserendo la crema al limone in mezzo. Metterli in freezer per circa 1 ora.
  • Disporre i panini su una griglia e versare la glassa su di essi per ricoprirli completamente. Quindi, riporli nel freezer per circa 30 minuti.
  • Se lo desiderate, guarnite con panna montata, foglie e fette di limone.
HAI PROVATO QUESTA RICETTA? Clicca qui per valutarla nella sezione Commenti qui sotto.
Delizia al limone fatta in casa senza muffa

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Valutazione della ricetta