Impara come fare in casa Maritozzi con panna montata, i famosi panini dolci italiani. Questa ricetta facile vi darà i dolcetti morbidi e gustosi che trovereste a Roma.
Cosa sono i Maritozzi
I maritozzi sono panini dolci tradizionali di Roma, Italia. Sono solitamente farciti con una farcitura di panna montata dolce e a volte altre deliziose aggiunte. Ecco una ripartizione dei componenti:
- Panino Maritozzi: i maritozzi sono panini morbidi, leggermente dolci, dalla consistenza soffice. Sono spesso arricchiti con ingredienti come uova, burro e zucchero, che contribuiscono al loro sapore e alla loro consistenza deliziosi.
- Ripieno di panna montata: il ripieno classico per i maritozzi è una generosa cucchiaiata di panna montata zuccherata. La panna montata è leggera, cremosa e aggiunge un elemento delizioso e indulgente al panino. Completa la dolcezza del panino e crea un delizioso contrasto di consistenze.
- Altri ripieni: mentre il ripieno tradizionale è la panna montata, le varianti dei maritozzi possono includere ingredienti aggiuntivi. Alcune versioni possono avere frutta candita, uvetta o gocce di cioccolato mescolate alla panna montata. Queste aggiunte forniscono esplosioni extra di sapore e consistenza, rendendo ogni boccone ancora più delizioso.
I maritozzi ripieni di panna montata sono una leccornia popolare a Roma, specialmente durante certe festività o come speciale colazione. Sono più buoni se gustati freschi, quando il panino è morbido e la panna montata è al suo livello più leggero.
Cosa significa Maritozzi?
La parola "Maritozzi" deriva dal termine dialettale italiano "maritozzo", che è una forma diminutiva di "marito", che significa "marito" in inglese. Il nome "Maritozzi" si traduce liberamente in "piccolo marito" o "piccoli dolcetti da marito" in inglese.
L'origine del nome non è chiara, ma si ritiene che derivi dalla tradizione dei mariti romani di portare a casa questi dolci panini alle loro mogli come gesto di amore e affetto. Nel tempo, i maritozzi sono diventati un dolcetto amato a Roma e hanno guadagnato popolarità oltre la sua connotazione romantica.
Storia della ricetta dei maritozzi italiani
I maritozzi hanno una ricca storia che risale a diversi secoli fa. Sebbene l'origine esatta dei maritozzi non sia ben documentata, sono profondamente radicati nella tradizione culinaria romana e sono diventati una delizia iconica nella regione.
Si ritiene che i maritozzi siano originari di Roma, dove venivano tradizionalmente preparati e gustati durante il periodo pasquale. In origine, i maritozzi erano preparati con ingredienti semplici e facilmente reperibili, come farina, lievito, zucchero, uova e burro. Nel tempo, la ricetta si è evoluta per includere ulteriori sapori e ingredienti.
Storicamente, i maritozzi erano spesso associati alla festa di Sant'Antonio, il santo patrono del matrimonio. Era consuetudine che i mariti romani portassero questi panini dolci, noti come "maritozzi", alle loro mogli come gesto di amore e apprezzamento. Si ritiene che il nome "maritozzi", che significa "piccoli mariti", abbia avuto origine da questa tradizione.
I maritozzi hanno guadagnato popolarità anche oltre il periodo pasquale e sono diventati un dolcetto amato a Roma durante tutto l'anno. Oggi, si trovano comunemente in panetterie, pasticcerie e bar in tutta la città, apprezzati sia dalla gente del posto che dai turisti.
Come preparare i maritozzi fatti in casa senza attrezzature costose
Video tutorial sui panini dolci italiani
Come la maggior parte delle ricette italiane, ci sono diversi modi per prepararlo. Oggi vi mostrerò un autentico stile romano con panna montata all'interno. Ovviamente potete farcirlo con quello che volete!
Anche questa ricetta è molto semplice, non servono attrezzature particolari o altro. L'impasto ha bisogno di tempo per lievitare, quindi preparatevi ad aspettare un po' per quella parte. Ma a parte questo, si prepara abbastanza facilmente.
Seguendo le mie istruzioni, i tuoi Maritozzi saranno morbidi e gustosi, proprio come quelli che trovi nei bar di Roma. La gente impazzisce per queste cose! Provali, ti prometto che ti piaceranno.
Maritozzi con Panna Montata: gli Ingredienti

- 10 g di lievito di birra fresco
- 100 ml di latte
- 80 g di zucchero semolato + 3 cucchiai per la glassa
- 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- Scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone
- 2–3 gocce di aroma di vaniglia
- 3 uova intere (circa 160 g in totale) + 1 tuorlo per spennellare
- 300 g di farina Manitoba o Farina 0
- 200 g di farina 00
- 6 g di sale
- 100 ml di acqua
- 300 ml di panna montata
- Zucchero a velo per guarnire
Come preparare i panini dolci italiani con panna montata

Prepara l'impasto – Preparate l'impasto, come sempre, a mano. In una piccola ciotola, sciogliete il lievito di birra nel latte. In un'altra ciotola, mescolate velocemente 80 g di zucchero semolato, il burro ammorbidito, la scorza di agrumi, la vaniglia e le uova. In una ciotola capiente, unite 300 g di farina Manitoba setacciata e 200 g di farina 00 (o farina XNUMX) setacciata, con il sale. Create un buco al centro del composto di farina e aggiungete il latte con il lievito sciolto e il composto di burro e uova.

Mescolate con le dita, iniziando dal centro e aggiungendo gradualmente la farina ai lati. Continuate a impastare finché non avrete aggiunto bene tutti gli ingredienti e l'impasto si staccherà bene dalla ciotola.
A questo punto, trasferisci tutto su un piano di lavoro leggermente infarinato 00. Infarina leggermente le mani e continua a impastare, rotolando l'impasto dall'alto verso il basso e schiacciandolo con le mani. Ruota l'impasto di 90° e ripeti, e continua finché non avrai un impasto che si stacca perfettamente dal tavolo e il tavolo è pulito. L'impasto finito dovrebbe essere sodo e liscio. Forma una palla con le mani e lasciala riposare per 5 minuti sul piano di lavoro.
Dopo 5 minuti, stendere di nuovo l'impasto 3-4 volte, formare una palla con le mani e metterla in un contenitore infarinato. Coprire con pellicola e lasciare lievitare a 30 gradi finché il volume non sarà triplicato (circa 3-4 ore).
Consigli per far lievitare l'impasto
Io uso un forno preriscaldato per 5 minuti, poi lo spengo e metto dentro l'impasto, e ripeto l'operazione quando il forno è completamente freddo. Ovviamente, come per tutti gli impasti lievitati, i tempi sono approssimativi e variano con la temperatura, quindi non abbiate fretta!
Forma Maritozzi – Quando è lievitato, togli con attenzione l'impasto dalla ciotola e mettilo su un piano di lavoro. Dividilo in due parti con un coltello da pasticcere o una spatola e forma 2 cilindri. Dividili in pezzi da 80 g ciascuno, stendili sul piano di lavoro e forma delle palline, premendo leggermente.

Quando tutti i panini sono pronti, disponili su una teglia ricoperta di carta da forno. Lasciali lievitare a 30 °C finché non triplicano di volume.
Cuocere Maritozzi – A questo punto, preriscaldate il forno a 180 °C. Sbattete il tuorlo d’uovo con una forchetta e spennellate la superficie dei maritozzi. Cuocete in modalità statica al centro del forno per circa 25 minuti, fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate lo sciroppo con acqua e zucchero. Versate 100 ml di acqua in un pentolino, aggiungete 3 cucchiai di zucchero e lasciate sobbollire finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Spennellate i maritozzi con lo sciroppo e fateli asciugare bene.

Come servire i maritozzi con la panna montata
Quando i panini dolci saranno pronti, montate la panna montata e tagliateli nel senso della lunghezza. Riempite i maritozzi e livellate la panna montata che fuoriesce con una spatola per ottenere il classico aspetto dei maritozzi nei bar di Roma. Infine, sistemateli su un vassoio e spolverateli con zucchero a velo.
Ecco i Maritozzi con panna più buoni del mondo! Perfetti, proprio come al bar!

Istruzioni per la conservazione dei panini dolci italiani Maritozzi
I maritozzi sono solitamente gustati freschi e sono meglio consumarli entro un giorno o due dalla cottura. Dopo la cottura, lasciare raffreddare completamente i panini dolci, quindi confezionare i maritozzi in sacchetti per alimenti e chiuderli ermeticamente. Si conservano per circa 4-5 giorni.
Se devi conservare i Maritozzi per un periodo più lungo o se vivi in un clima più caldo, puoi refrigerarli. Metti i Maritozzi in un contenitore ermetico o avvolgili strettamente nella pellicola trasparente per evitare che si secchino. Quando sono pronti per essere mangiati, lasciali a temperatura ambiente prima di gustarli.
Se vuoi conservare i Maritozzi per un periodo prolungato, congelarli è un'ottima opzione. Per prima cosa, assicurati che i panini siano completamente raffreddati. Quindi, avvolgi ogni Maritozzo strettamente in pellicola trasparente o mettili in un sacchetto per congelatore. Un involucro appropriato previene le bruciature da congelamento e aiuta a mantenerne la freschezza. I Maritozzi congelati possono essere conservati in genere fino a 2-3 mesi. Lasciali a temperatura ambiente prima di gustarli.
Quando siete pronti a servire i maritozzi, preparate uno sciroppo di acqua e zucchero per la glassatura e panna montata per la guarnizione.

Da Roma alla tua cucina: padroneggiare l'arte dei maritozzi con panna montata
Ingredienti
- 10 g lievito di birra fresco
- 100 ml latte
- 80 g zucchero semolato + 3 cucchiai per glassare
- 100 g burro ammorbidito a temperatura ambiente
- Scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone
- 2-3 gocce di sapore di vaniglia
- 3 uova intere circa 160g totali + 1 tuorlo d'uovo per spennellare
- 300 g Farina Manitoba o Farina 0
- 200 g Farina 00
- 6 g sale
- 100 ml acqua
- 300 ml panna montata
- Zucchero a velo per guarnire
Istruzioni
- Preparate l'impasto, come sempre a mano. In una piccola ciotola, sciogliete il lievito di birra nel latte.
- In una ciotola mescolate velocemente 80 g di zucchero semolato, il burro ammorbidito, la scorza di agrumi, la vaniglia e le uova.
- In un'altra grande ciotola, mescolate insieme 300 g di farina Manitoba e 200 g di farina 00 (o farina 00) e il sale.
- Fate un buco al centro del composto di farina e aggiungete il latte con il lievito sciolto e il composto di burro e uova.
- Come preparare i maritozzi ripieni di panna montata
- Mescolate con le dita, iniziando dal centro e aggiungendo gradualmente la farina ai lati. Continuate a impastare finché non avrete aggiunto bene tutti gli ingredienti e l'impasto si staccherà bene dalla ciotola.
- A questo punto, trasferisci tutto su un piano di lavoro leggermente infarinato 00. Infarina leggermente le mani e continua a impastare, rotolando l'impasto dall'alto verso il basso e schiacciandolo con le mani. Ruota l'impasto di 90° e ripeti, e continua finché non avrai un impasto che si stacca perfettamente dal tavolo e il tavolo è pulito. L'impasto finito dovrebbe essere sodo e liscio. Forma una palla con le mani e lasciala riposare per 5 minuti sul piano di lavoro.
- Dopo 5 minuti, stendere di nuovo l'impasto 3-4 volte, formare una palla con le mani e metterla in un contenitore infarinato. Coprire con pellicola e lasciare lievitare a 30 gradi fino a quando non triplica di volume (circa 3-4 ore). Io uso un forno preriscaldato per 5 minuti, poi lo spengo e metto dentro l'impasto, e ripeto l'operazione quando il forno è completamente freddo. Ovviamente, come per tutti gli impasti lievitati, i tempi sono approssimativi e variano con la temperatura, quindi non avere fretta!
- Quando è ben lievitato, togli con attenzione l'impasto dalla ciotola e mettilo su un piano di lavoro. Dividilo in due parti con un coltello da pasticcere o una spatola e forma 2 cilindri. Dividili in pezzi da 80 g ciascuno, stendili sul piano di lavoro e forma delle palline, premendo leggermente.
- Come preparare i panini dolci italiani con panna montata
- Quando tutti i panini sono pronti, disponili su una teglia ricoperta di carta da forno. Lasciali lievitare a 30 °C finché non triplicano di volume.
- A questo punto, preriscaldate il forno a 180 °C. Sbattete il tuorlo d'uovo con una forchetta e spennellate la superficie dei maritozzi. Cuocete in modalità statica al centro del forno per circa 25 minuti, fino a doratura.
- Togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente.
- Nel frattempo, preparate lo sciroppo con acqua e zucchero. Versate 100 ml di acqua in un pentolino, aggiungete 3 cucchiai di zucchero e lasciate sobbollire finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
- Maritozzi panini dolci ripieni di panna montata
- Spennellare i maritozzi con la glassa e lasciarli asciugare bene.
- Montate la panna e tagliate i maritozzi nel senso della lunghezza.
- Riempite i maritozzi e livellate la panna montata che fuoriesce con una spatola per ottenere il classico aspetto dei maritozzi nei bar.
- Quando i maritozzi saranno pronti, disponeteli su una teglia e cospargeteli di zucchero a velo.
- Ecco i Maritozzi con panna più buoni del mondo! Perfetti, proprio come al bar!