Strudel di fichi all'italiana con mandorle e cannella

Strudel di Fichi con Mandorle e Cannella: la deliziosa variante della ricetta tradizionale dello Strudel (VIDEO)

Godetevi la dolcezza dei fichi maturi, della cannella e delle mandorle in una pasta sfoglia e burrosa. Seguite questa procedura passo dopo passo ricetta strudel di fichi.


Amerai il modo in cui questa variante estiva del tradizionale strudel di mele unisce la dolcezza dei fichi maturi al calore della cannella e alla croccantezza delle noci. Perfetta per la colazione, la merenda o come spuntino dopo cena, questa ricetta ti guiderà nella creazione di una pasta sfoglia burrosa e farcita con un delizioso composto di fichi. Che tu sia un professionista della pasticceria o un principiante in cucina, troverai questo tutorial facile da seguire. Quindi, prendi il grembiule e tuffiamoci nel mondo dei dolci di ispirazione italiana!

Cos'è lo strudel di fichi?

Lo strudel di fichi è una deliziosa variante del classico strudel di mele italiano del Trentino Alto Adige, perfetto per l'estate o la tarda estate quando i fichi sono al culmine della loro produzione. Questo dessert unisce gli strati croccanti e sfogliati della pasta strudel alla deliziosa dolcezza dei fichi freschi, creando un mix armonioso di consistenze e sapori.

Una delizia stagionale

Quando mordi una fetta di strudel di fichi, sentirai un'esplosione di sole mediterraneo. I fichi, incastonati nella pasta burrosa, offrono una combinazione unica di dolcezza sottile e croccantezza delicata dei loro piccoli semi. A differenza della sua controparte di mele, lo strudel di fichi ha un profilo di sapore più complesso, con note di miele e asprezza simile alle bacche.

Non solo fichi

Sebbene i fichi siano la star, questo strudel non è una meraviglia monotona. Lo troverete arricchito con:

  • Noci croccanti (principalmente mandorle)
  • Spezia calda alla cannella
  • Limone piccante
  • Una spolverata di zucchero a velo

Queste aggiunte completano i fichi, creando un dessert che è sia confortante che sofisticato. Che lo serviate a colazione, come spuntino pomeridiano o come gran finale di una cena, lo strudel di fichi vi stupirà sicuramente con la sua eleganza rustica e il suo gusto irresistibile.

Strudel di fichi all'italiana con mandorle e cannella

Strudel all'italiana con fichi, mandorle e cannella Ingredienti

  • 150 g di farina 00 (1¼ tazze)
  • 40 g di burro (¼ di stecca più 1 cucchiaio) + burro fuso per spennellare
  • 20 g di zucchero (1 cucchiai più 2 cucchiaino)
  • 2 g di sale (1 cucchiaino)
  • 80 ml di acqua tiepida (⅓ di tazza)
  • 6 fichi freschi
  • 4 biscotti secchi
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 Limone, succo e scorza
  • Cannella in polvere qb
  • Mandorle, nocciole e pinoli
  • Zucchero a velo per spolverare

Ricetta video: Strudel di fichi italiano facile

Ricetta Strudel di Fichi: Preparazione Classica della Pasta e del Ripieno

Come creare la pasta perfetta

Per iniziare il tuo viaggio nello strudel di fichi, inizia unendo farina, acqua tiepida, burro, zucchero e sale: versa la farina sul piano di lavoro, crea un cratere al centro e aggiungi burro, zucchero, sale e acqua (1), e impasta con le mani, prendendo la farina dai lati e mescolandola un po' alla volta con gli altri ingredienti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (2). Puoi usare le mani o una planetaria con la frusta a foglia per amalgamare bene questi ingredienti. Una volta amalgamati, passa a un gancio per impastare per ottenere una consistenza liscia ed elastica.

Formate una palla con l'impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente in una ciotola coperta. Questo periodo di riposo è fondamentale per sviluppare la struttura del glutine, assicurando che la pasta sia tenera e facile da lavorare.

NOTA - Per questa ricetta ho preparato la tradizionale pasta sfoglia per strudel di mele. Tuttavia, se lo desiderate, potete sostituirla con la pasta sfoglia comprata al supermercato per velocizzare il procedimento.

Preparazione del ripieno saporito

Mentre l'impasto riposa, dedicatevi alla star dello spettacolo: il ripieno di fichi. Iniziate lavando e affettando i fichi freschi (3).

In una ciotola, sbriciolate i biscotti secchi. Aggiungete zucchero di canna, succo e scorza di 1 limone, una generosa spolverata di cannella in polvere, una manciata di mandorle (o un mix di mandorle, nocciole e pinoli) e i fichi (4). Mescolate bene. Questa combinazione di sapori dolci, aspri e di nocciola creerà un ripieno complesso e soddisfacente che si abbina perfettamente alla delicata pasta.

Assemblaggio e cottura dello strudel di fichi all'italiana

Stendere e riempire la pasta sfoglia

Ora che la pasta ha riposato e il ripieno è pronto, è il momento di dare vita allo strudel. Su una superficie leggermente infarinata, stendi la pasta con un mattarello fino a formare un rettangolo spesso circa 1/2 cm (circa 1/4 di pollice) (5), quindi allunga il rettangolo con le mani fino a renderlo il più sottile possibile, puntando a renderlo quasi traslucido. Quindi, distribuisci con cura il ripieno all'inizio del rettangolo di pasta, lasciando un piccolo bordo attorno ai bordi (6).

Modellare e cuocere

Ecco la parte divertente! Ripiegate i bordi più corti della pasta, sigillandoli per contenere il ripieno (7). Quindi, partendo da uno dei lati più lunghi, arrotolate con cura lo strudel fino a formare un rotolo (8). Disponetelo con la cucitura rivolta verso il basso su una teglia ricoperta di carta da forno.

Prima di infornare, fai tre tagli diagonali poco profondi sulla parte superiore dello strudel. Questo non solo ha un bell'aspetto, ma consente anche al vapore di fuoriuscire durante la cottura. Spennellare con burro fuso (9) e infornare in forno preriscaldato a 190°C (375°F) per 30-35 minuti, o finché la pasta non diventa di un bel marrone dorato (10).

Il tocco finale

Una volta cotto, resisti alla tentazione di tagliare subito lo strudel. Lascialo raffreddare completamente: questo aiuta il ripieno a rapprendersi e rende le fette più pulite. Poco prima di servire, spolvera generosamente la superficie con zucchero a velo per ottenere il classico aspetto dello strudel. Per un tocco extra speciale, servi ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia. Il contrasto tra i fichi caldi e speziati e il gelato fresco e cremoso è semplicemente paradisiaco!

Suggerimenti per servire lo strudel di fichi

Abbinamento con bevande

Esalta la tua esperienza con lo strudel di fichi abbinandolo alla bevanda perfetta. Una tazza calda di espresso o cappuccino completa magnificamente i sapori dolci e nocciolati. Per una delizia più indulgente, prova a servirlo con un bicchiere di vino da dessert come il Vin Santo o il Moscato d'Asti. Le loro note dolci si armonizzano meravigliosamente con i fichi e la cannella.

Temperatura e tempistica

Sebbene lo strudel di fichi sia delizioso a qualsiasi temperatura, servirlo leggermente caldo può esaltarne l'aroma e la consistenza. Se lo hai conservato in frigorifero, lascialo a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirlo. In alternativa, scaldalo in un forno a 300 °F per 5-10 minuti per una coccola confortante.

Guarnizioni e accompagnamenti

Porta la tua presentazione dello strudel di fichi a un livello superiore con queste idee:

  • Spolverare con zucchero a velo extra appena prima di servire per un aspetto fresco e innevato
  • Aggiungere un ciuffo di panna appena montata o una pallina di gelato alla vaniglia
  • Aggiungere una riduzione di aceto balsamico ai fichi per un tocco di sapore in più
  • Guarnire con fette di fichi freschi e un rametto di menta per un effetto visivo gradevole.

Ricordate, la chiave per servire lo strudel di fichi è quella di esaltarne i sapori intensi senza sopraffarli. Sperimentate questi suggerimenti per trovare la combinazione perfetta e stupire i vostri ospiti con questo delizioso dessert di ispirazione italiana.

Strudel italiano con fichi, mandorle e cannella.

Domande frequenti sullo strudel di fichi

Posso usare i fichi secchi invece di quelli freschi?

Sebbene i fichi freschi siano ideali per questa ricetta, puoi usare anche quelli secchi in caso di emergenza. Mettili a bagno in acqua calda per circa 30 minuti per reidratarli prima dell'uso. Tieni presente che la consistenza e il sapore saranno leggermente diversi, ma comunque deliziosi. Per ottenere i risultati migliori, punta a fichi freschi, sodi e maturi quando sono di stagione.

Per quanto tempo si conserva fresco lo strudel di fichi?

Il tuo strudel di fichi rimarrà fresco a temperatura ambiente fino a 2 giorni se conservato in un contenitore ermetico. Per una conservazione più lunga, mettilo in frigorifero fino a 5 giorni. Per riscaldarlo, scaldalo in un forno a 175 °C (350 °F) per circa 10 minuti. La pasta potrebbe perdere un po' di croccantezza nel tempo, ma un rapido riscaldamento può aiutare a ripristinarne la consistenza.

Posso congelare lo strudel di fichi?

Sì, puoi congelare lo strudel di fichi fino a 3 mesi. Avvolgilo strettamente nella pellicola trasparente e poi nella carta stagnola prima di congelarlo. Per servirlo, scongelalo durante la notte in frigorifero e poi riscaldalo in un forno a 175 °C (350 °F) finché non è caldo. Questo è un ottimo modo per gustare lo strudel fatto in casa anche quando i fichi non sono di stagione.

Strudel di fichi all'italiana con mandorle e cannella

Strudel di fichi con mandorle e cannella: la deliziosa variante della ricetta tradizionale dello strudel

Amerai il modo in cui questa variante estiva del tradizionale strudel di mele unisce la dolcezza dei fichi maturi al calore della cannella e alla croccantezza delle noci. Perfetta per la colazione, la merenda o come dolcetto dopo cena, questa ricetta ti guiderà nella creazione di una pasta sfoglia e burrosa ripiena di una deliziosa miscela di fichi. 
Tempo di preparazione 45 verbale
Tempo di cottura 35 verbale
Tempo di riposo 1 ora
Tempo totale 2 ore 20 verbale
Portata Dessert
Gastronomia Italiano
porzioni 8 porzioni

Ingredienti
  

Per la pasta:

  • 150 g di farina 00
  • 40 g burro
  • 20 g di zucchero
  • 2 g sale
  • 80 ml acqua tiepida

Per il riempimento:

  • 6 fichi freschi
  • 4 biscotti secchi
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 limone succo e scorza
  • Cannella in polvere qb
  • Mandorle o un mix di mandorle, nocciole e pinoli

Assemblare

  • Burro fuso per spennellare
  • Zucchero a velo per guarnire

Istruzioni
 

Preparare l'impasto

  • Versate la farina sul piano di lavoro. Create un cratere al centro e aggiungete burro, zucchero, sale e acqua.
  • Inizia a impastare con le mani, prendendo la farina dai lati e mescolandola un po' alla volta con gli altri ingredienti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Puoi usare le mani o una planetaria con un accessorio a foglia per amalgamare bene questi ingredienti. Una volta amalgamati, passa a un gancio per impastare per ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Formate una palla con l'impasto e lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente in una ciotola coperta.

Prepara il ripieno

  • Mentre l'impasto riposa, prepara il ripieno di fichi. Inizia lavando e affettando i fichi freschi.
  • In una ciotola, sbriciolate i biscotti secchi. Aggiungete zucchero di canna, succo e scorza di 1 limone, una generosa spolverata di cannella in polvere, una manciata di mandorle (o un mix di mandorle, nocciole e pinoli) e i fichi. Mescolate bene.

Assemblaggio

  • Ora che la pasta ha riposato e il ripieno è pronto, preriscaldate il forno a 190°C (375°F).
  • Su una superficie leggermente infarinata, stendete la pasta con un mattarello fino a formare un rettangolo spesso circa 1/2 cm (circa 1/4 di pollice), quindi allungate il rettangolo con le mani fino a renderlo il più sottile possibile, cercando di renderlo quasi traslucido.
  • Distribuire con cura il ripieno all'inizio del rettangolo di pasta sfoglia, lasciando un piccolo bordo lungo i bordi.
  • Ripiegare i bordi più corti della pasta, sigillandoli per contenere il ripieno. Quindi, partendo da uno dei lati più lunghi, arrotolare con cura lo strudel fino a formare un rotolo. Posizionarlo con la cucitura rivolta verso il basso su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Praticare tre tagli diagonali poco profondi sulla superficie dello strudel e spennellare la superficie con il burro fuso.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 190°C (375°F) per 30-35 minuti, o fino a doratura.
  • Una volta cotto, lasciatelo raffreddare completamente prima di spolverizzarlo con zucchero a velo per ottenere il classico aspetto dello strudel.
HAI PROVATO QUESTA RICETTA? Clicca qui per valutarla nella sezione Commenti qui sotto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Valutazione della ricetta