Cerchi un modo rinfrescante per combattere il caldo estivo e continuare a bere caffeina? Entra Caffè Leccese, un iconico caffè freddo alla mandorla Dal soleggiato Salento, nel sud Italia. Leggermente dolce, cremoso grazie al latte di mandorla e profondamente aromatico, questo cold brew è più di una semplice bevanda: è un'atmosfera a tutto tondo.
Cos'è il caffè leccese freddo alle mandorle?
Nato a Lecce, nel cuore della Puglia, Caffè Leccese è una bevanda fredda al caffè, tradizionalmente preparata con caffè forte preparato con la moka o macchina per espresso, latte di mandorle dolci e ghiaccio. Sebbene le sue origini risalgano probabilmente alla Spagna del XVII secolo, è diventata un rito per la gente del posto durante le calde giornate estive, servita nei bar del Salento a tutte le ore.
A differenza del tipico caffè freddo, questa versione salta lo zucchero a favore del latte di mandorle (o più tradizionalmente, un sciroppo di mandorle fatto in casa), aggiungendo dolcezza e un delicato sapore di nocciola. Il risultato? Una bevanda rinfrescante e leggermente cremosa, appagante ma senza appesantire.
Come preparare lo sciroppo di latte di mandorle fatto in casa
La versione autentica del caffè ghiacciato alla mandorla utilizza uno sciroppo di mandorla molto dolce, non il latte di mandorla da bere, quello venduto nei cartoncini al supermercato. Nel Sud Italia, questa versione del latte di mandorla, spesso fatta in casa, è ricca, aromatica e naturalmente dolce, sostituendo completamente lo zucchero. Puoi prepararla a casa ( vedi la ricetta qui sotto) oppure utilizzare uno sciroppo di mandorle di qualità come lo Sciroppo di mandorle Fabbri. Evita di usare la normale bevanda alla mandorla: è troppo delicato e non trasmette il vero sapore o la dolcezza del tradizionale caffè leccese.
Ingredienti:
- 200 g di mandorle crude (7 oz)
- 1 kg di zucchero (2.2 libbre)
- 600 g di acqua (2 tazze e mezza)
- Scorza di 1 limone fresco
- Garza o sacchetto per latte di noci
Preparare lo sciroppo di mandorle (metodo tradizionale)
Fai bollire l'acqua e scotta brevemente le mandorle. Sbucciale. Una volta asciutte, frulla le mandorle con un cucchiaio di zucchero. Bagna e strizza una garza o un sacchetto per il latte di mandorle, quindi mettici dentro le mandorle frullate. Aggiungi ⅓ dell'acqua e impasta il sacchetto per estrarre quanto più latte di mandorle possibile. Ripeti con l'acqua rimanente in due riprese. Versa il latte di mandorle in un pentolino, aggiungi il resto dello zucchero e la scorza di limone e porta a ebollizione delicata, mescolando continuamente. Lascia raffreddare completamente prima di imbottigliare. Conserva in frigorifero.
Ingredienti per un autentico caffè freddo al latte di mandorla
Per 2 tazze di Caffè Leccese ti serviranno:
- 2 colpi di caffè espresso o moka (circa 80 ml / ⅓ di tazza)
- 80 ml sciroppo di latte di mandorle (40 ml / 1.3 oz per bicchiere)
- 6-8 cubetti di ghiaccio (3-4 per bicchiere)
Come preparare il caffè freddo alle mandorle passo dopo passo
Prepara il tuo caffè Utilizzando una moka o una macchina per caffè espresso. Lasciate raffreddare leggermente il caffè, quindi aggiungete 3-4 cubetti di ghiaccio e 40 ml di sciroppo di mandorle in 2 bicchieri piccoli (più grandi di una tazzina da caffè espresso). Versate il caffè sul ghiaccio e sullo sciroppo di mandorle. Mescolate e godetevelo immediatamente, senza bisogno di aggiungere zucchero!

Come conservare lo sciroppo di mandorle e il caffè preparato
- Sciroppo di mandorle: Conservare in una bottiglia di vetro in frigorifero fino a 10 giorni.
- Caffè preparato:Il caffè preparato con la moka può essere conservato in frigorifero fino a 24 ore.
- Servire fresco: Per mantenere il ghiaccio fresco e i sapori intensi, assemblare sempre il tutto poco prima di servire.
Perché amerai questo caffè freddo alle mandorle
Questo caffè rinfrescante non è solo una bevanda estiva: è un piccolo rituale che nasce direttamente dal cuore del Sud Italia. Il sapore morbido e intenso dell'espresso appena fatto incontra la dolce cremosità dello sciroppo di mandorle, il tutto versato con ghiaccio per un effetto rinfrescante perfetto. A differenza di un normale caffè freddo, caffè leccese Offre un equilibrio unico tra audacia e dolcezza, senza aggiunta di zucchero. È senza latticini, completamente personalizzabile e incredibilmente facile da preparare a casa. Che tu abbia bisogno di una carica mattutina o di una dolce pausa pomeridiana, questa bevanda racchiude tradizione e gusto in un unico bicchiere.

Caffè freddo alle mandorle (Caffè Leccese) – Il classico dell'estate salentina
Ingredienti
- 2 shot di caffè espresso o moka
- 80 ml sciroppo di latte di mandorle
- 6 cubetti di ghiaccio
Istruzioni
- Preparate il caffè utilizzando una moka o una macchina per l'espresso.
- Preparare due bicchieri: aggiungere 3 cubetti di ghiaccio e 40 ml di sciroppo di mandorle in ciascuno.
- Lasciate raffreddare leggermente il caffè, quindi versatelo sul ghiaccio e sullo sciroppo di mandorle.
- Mescolate e gustate subito: non c'è bisogno di aggiungere zucchero!