Godetevi i sapori del classico Tiramisù in una semplice forma di torta. Questa ricetta veloce e semplice Torta Tiramisù La ricetta prevede strati di torta imbevuti di caffè e mascarpone dolce per un dessert decadente.
La Torta Tiramisù è un dessert fresco, delizioso e veloce da preparare che non richiede cottura. È una versione torta del classico dessert italiano Tiramisù, presentato in forma di torta. In questa versione, strati di Pan di Spagna imbevuti di caffè si alternano a una farcitura di crema al mascarpone all'interno dello stampo per torta. Una volta raffreddata in frigorifero, la torta viene tolta dallo stampo e decorata con cacao in polvere. Il risultato è una Torta Tiramisù pronta a deliziare occhi e palato, perfetta per compleanni o eventi speciali.
Video Tutorial Torta Tiramisù
Ingredienti della torta tiramisù
In questa ricetta della torta Tiramisù troverete questi ingredienti:
- 350 g di mascarpone
- 120 g di zucchero a velo
- 300 ml di pane fresco
- 300 g Savoiardi (Biscotti savoriardi)
- Caffè espresso freddo
- cacao amaro in polvere
Caffè e biscotti Savoiardi (Savoiardi) – Il caffè espresso freddo offre una base robusta e aromatica, completata dalla delicata consistenza dei savoiardi imbevuti nel caffè.
Mascarpone cheese, panna fresca and powdered sugar – The luscious mascarpone cheese adds a creamy richness, while panna fresca and powdered sugar combine to create a luxurious and sweetened cream layer.
cacao amaro in polvere – Per finire, una spolverata di cacao amaro in polvere crea un contrasto agrodolce, che culmina in un'esperienza di dessert decadente e saporita.
Come fare la torta tiramisù

Strumenti di cui avrai bisogno
- Teglia a cerniera antiaderente da 8 pollici con fondo rimovibile
- 2 Ciotola per mescolare
- Impastatrice elettrica
Preparare il caffè espresso
Per preparare la torta tiramisù, iniziate preparando il caffè espresso. Lasciatelo raffreddare completamente.
Preparare la crema al mascarpone



In una ciotola capiente lavorate il mascarpone con metà dello zucchero fino ad ottenere una crema morbida e liscia (1).
In a separate bowl, whip the panna fresca with the remaining sugar until stiff peaks form. To ensure the cream is fully whipped, test the consistency by inserting a spoon vertically into the center of the cream. If the spoon stands upright, the whipped cream is ready (2).
Utilizzando una spatola, incorporate delicatamente la panna montata alla crema di mascarpone in più riprese (3), partendo dal fondo della ciotola verso l'alto per mantenere una consistenza leggera.
Assemblare la torta tiramisù


Disporre uno stampo a cerniera da 20 cm senza fondo su un piatto da portata. Disporre i biscotti Savoriardi in verticale lungo tutto il bordo dello stampo, tagliando le punte in modo che restino dritti (4). Girare il lato con lo zucchero verso l'esterno, in modo che il dolce abbia una bella decorazione una volta rimosso il bordo (5).





Bagnare velocemente i Savoiardi rimasti, uno alla volta, nel caffè espresso versato in una teglia profonda (6). Disporre i biscotti bagnati in uno strato uniforme che ricopra il fondo della tortiera (7). Modellare a piacere, in modo che non ci siano spazi vuoti. Coprire con metà del composto di crema al mascarpone (8). Aggiungere un altro strato di Savoiardi bagnati (9) e ricoprire con la crema rimasta (10).
Refrigerate la vostra torta tiramisù
Coprire e conservare in frigo per almeno 4 ore prima di servire. Meglio se durante la notte. In alternativa, la torta può essere servita immediatamente, ancora fresca, anche se avrà una consistenza più morbida. Se vedete che la torta è troppo morbida, trasferitela nel freezer per 40 minuti.



Una volta trascorso il tempo indicato, con l'aiuto di una forchetta (11) potete disegnare le decorazioni sulla torta. Togliete il bordo (12), ricoprite con cacao amaro (13) e servite! La torta tiramisù è pronta!
Suggerimenti per la torta tiramisù
Cospargere di cacao amaro appena prima di servire la torta tiramisù. Infatti, poiché il cacao tende ad assorbire l'umidità, diventerebbe scura e umida in frigorifero, rovinando l'effetto estetico del dessert.

Istruzioni per la conservazione della Torta Tiramisù
Una volta assemblato, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni!
Posso congelare la torta tiramisù?
While Tiramisu can be frozen, it’s important to note that the texture may change slightly upon thawing. The creamy components like mascarpone cheese and panna fresca could become a bit softer or grainy after freezing and defrosting. If you do choose to freeze Tiramisu, it’s recommended to do so without the cocoa powder topping. Wrap it tightly in plastic wrap and aluminum foil to prevent freezer burn. When ready to enjoy, allow it to thaw in the refrigerator for several hours before serving.

Torta Tiramisù
Attrezzatura
- 1 molla da 20 cm (8 pollici) di parn
Ingredienti
- 350 g mascarpone
- 120 g zucchero a velo
- 300 ml Panna fresca
- 300 g Savoiardi – Savoiardi
- Caffè espresso freddo
- cacao amaro in polvere
Istruzioni
- In una grande ciotola, mescolare il mascarpone con metà dello zucchero fino a formare una crema morbida e liscia.
- In a separate bowl, whip the panna fresca with the remaining sugar until stiff peaks form. To ensure the cream is fully whipped, test the consistency by inserting a spoon vertically into the center of the cream. If the spoon stands upright, the whipped cream is ready.
- Utilizzando una spatola, incorporare delicatamente la panna montata alla crema di mascarpone, poco alla volta, procedendo dal fondo della ciotola verso l'alto per mantenere una consistenza leggera.
- Disporre il bordo di una tortiera a cerniera da 20 cm su un piatto da portata. Disporre i biscotti Savoriardi in verticale lungo tutto il bordo della tortiera, tagliando le punte in modo che restino dritti. Girare il lato con lo zucchero verso l'esterno, in modo che la torta abbia una bella decorazione una volta rimosso il bordo.
- Aggiungere il caffè espresso freddo in una pirofila.
- Immergere i restanti Savoiardi uno alla volta nel caffè per 1 secondo. Disporre i biscotti imbevuti in uno strato uniforme che ricopra il fondo della tortiera. Modellare come necessario, in modo che non ci siano spazi vuoti.
- Completare con metà del composto di crema al mascarpone.
- Aggiungere un altro strato di savoiardi imbevuti e ricoprire con la crema rimasta.
- Coprire e mettere in frigo per almeno 4 ore prima di servire.
- Prima di servire, con una forchetta, disegnare delle semplici decorazioni sulla superficie e spolverare generosamente con cacao amaro in polvere.