Pasta facile con ricotta e spinaci, la ricetta che mi ha insegnato mia nonna. Tipicamente vegetariana, la pasta ricotta e spinaci è un piatto delizioso e versatile che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Facile da preparare, è sicuramente una ricetta da gustare in ogni stagione, sia calda che fredda. Servitela durante le occasioni di festa e lascerete sicuramente i vostri ospiti molto soddisfatti.
La ricetta della pasta con ricotta e spinaci mi riporta alla mente ricordi così belli delle riunioni di famiglia a casa sua. Riesco ancora a immaginarla in cucina, mentre metteva insieme tutto con tanta cura e amore. I sapori mi hanno riportato indietro alla mia infanzia.
Questo è sempre stato un piatto preferito da servire nelle occasioni speciali. È ricco e confortante, ma non troppo pesante o ricco. La ricotta cremosa e gli spinaci freschi sono un delizioso accompagnamento alla pasta. Tutti chiedono sempre il bis!
Con questa non puoi proprio sbagliarti. Gli ingredienti sono così semplici da trovare, ma ha il sapore di chi ha trascorso l'intera giornata in cucina. Ti prometto che i tuoi ospiti ne parleranno con entusiasmo per settimane a venire. Le persone restano sempre scioccate quando dico loro quanto velocemente si prepara. È il piatto perfetto per tutti. Quindi tira fuori il tuo formato di pasta preferito e provalo. Sono sicura che diventerà una nuova tradizione anche per la tua famiglia.
Pasta ricotta e spinaci: gli ingredienti

Gli ingredienti per questa ricetta sono pochi e semplici: sicuramente ne hai già la maggior parte in cucina, e il resto si trova facilmente in qualsiasi supermercato. Non ti servirà molto per questa!
- Pasta come Penne, Fusilli, Rigatoni
- Ricotta
- Spinaci – Freschi o congelati. Utilizzare spinaci congelati al posto di spinaci freschi in una ricetta di pasta ricotta e spinaci è piuttosto semplice e può essere molto comodo, poiché gli spinaci congelati sono spesso già tritati e sbollentati
- Parmigiano
- aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe
- Noce moscata
Come preparare una pasta cremosa con ricotta e spinaci
Guarda la videoricetta:
Preparare la Pasta
La prima cosa che dobbiamo fare è cuocere la pasta. Cuocete la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione in una pentola grande di acqua bollente salata finché non è al dente. Scolatela e mettetela da parte, conservando circa 1/2 tazza di acqua di cottura amidacea per dopo. Mentre la pasta cuoce, prepariamo gli altri ingredienti.
Preparare gli spinaci
Mentre la pasta cuoce, taglia gli spinaci in modo che siano pronti. Se usi spinaci surgelati, mentre la pasta cuoce, scongelali. Puoi farlo usando un microonde. Una volta scongelati, usa un canovaccio pulito o le mani per strizzare via quanta più umidità possibile. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il piatto diventi acquoso.
Cuocere l'aglio
Ora prendi una padella grande e scalda un po' di olio d'oliva a fuoco medio. Quando l'olio è caldo, aggiungi l'aglio. Fai rosolare l'aglio per un minuto finché non diventa profumato.
Aggiungere gli spinaci
Aggiungere gli spinaci nella padella con l'aglio. Cuocere gli spinaci per un paio di minuti finché non iniziano ad appassire e ammorbidirsi un po', circa 2-3 minuti dovrebbero bastare. Se si utilizzano spinaci surgelati, cuocere per qualche minuto per rimuovere l'umidità residua e consentire ai sapori di fondersi.



Unire alla ricotta
Ridurre la fiamma al minimo e togliere l'aglio. Aggiungere la ricotta nella padella. Mescolare finché la ricotta non si è riscaldata e non è diventata cremosa. Utilizzare una spatola o un cucchiaio per mescolare il tutto fino a quando non è ben amalgamato. È possibile aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta tenuta da parte per creare una salsa più liscia.
Mescolare con la pasta
A questo punto, la pasta dovrebbe essere quasi cotta. Abbassa la fiamma sotto la padella. Aggiungi la pasta scolata nella padella e mescola tutto insieme finché la pasta non è ben ricoperta dal composto di spinaci e ricotta. A questo punto, puoi iniziare ad aggiungere un po' di quell'acqua di cottura della pasta tenuta da parte, un goccio alla volta. Questo aiuterà a creare una salsa cremosa. Continua ad aggiungere piccole quantità e a mescolare finché non raggiungi la consistenza desiderata.
Condire il composto
Condire con sale, pepe e un pizzico di noce moscata, se desiderato. Una volta che il sugo sembra ben cotto, aggiungere il Parmigiano e mescolare ancora una volta.
Guarnire e servire
Servite la pasta calda. Distribuite il tutto nelle ciotole da portata. Completate ogni porzione con un po' di Parmigiano Reggiano e una spolverata di noce moscata macinata. Ora gustate il vostro delizioso piatto di pasta!



I miei consigli per un piatto perfetto di pasta ricotta e spinaci
La pasta ricotta e spinaci è un piatto molto semplice da preparare. Nonostante tutto, può nascondere qualche insidia. Ecco alcuni consigli per non commettere errori nella preparazione di questa ricetta
Salsa acquosa: Gli spinaci rilasciano acqua durante la cottura, il che può rendere il tuo piatto di pasta troppo liquido. Assicurati di scolare bene gli spinaci cotti e strizzarli per eliminare quanta più acqua possibile. Per la ricotta, se è particolarmente umida, lasciala scolare attraverso un setaccio fine o una garza.
Spinaci poco cotti: Se usate spinaci freschi, assicuratevi che siano cotti e teneri prima di aggiungerli alla pasta. Se sono ancora duri, possono far sembrare il piatto incompleto.
Gusto insipido: Ricotta e spinaci hanno entrambi sapori delicati e possono essere piuttosto insipidi se non conditi correttamente. Per esaltarne il sapore, assicurati di aggiungere abbastanza sale, pepe e forse un po' di noce moscata al composto di ricotta. Anche erbe fresche, aglio saltato o scorza di limone possono aggiungere strati di sapore.

Con quale vino servire la pasta ricotta e spinaci?
Abbinare il vino alla pasta con ricotta e spinaci può migliorare notevolmente la tua esperienza culinaria. Poiché questo piatto è cremoso e ha un profilo aromatico delicato, vorrai un vino che completi queste qualità senza sopraffarle. Ecco alcuni suggerimenti:
- Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fresco e rinfrescante può funzionare bene con le consistenze leggere e cremose della pasta di ricotta e spinaci. La sua acidità può smorzare la ricchezza, mentre le sue note erbacee possono completare piacevolmente gli spinaci.
- Pinot Grigio: Un'altra ottima opzione è un Pinot Grigio leggero e frizzante. La sua luminosità agrumata può bilanciare la cremosità della ricotta, ed è generalmente un vino versatile che si abbina bene a una varietà di piatti di pasta.
- vermentino: Questo vino bianco italiano è spesso caratterizzato dal suo profilo aromatico, fresco e leggermente nocciolato, che può sposarsi bene con la pasta cremosa e le note vegetali degli spinaci.
- Chardonnay: Se preferisci un bianco più corposo, uno Chardonnay non invecchiato in botte può essere un abbinamento delizioso. La sua cremosità intrinseca e i sentori di agrumi possono sincronizzarsi con il piatto senza sopraffarlo. Tuttavia, è meglio evitare Chardonnay molto invecchiati in botte, poiché i forti sapori di quercia potrebbero scontrarsi con il piatto.
- Gavi: Prodotto con uve Cortese, il Gavi è un vino bianco italiano che offre un buon equilibrio tra acidità e note minerali, rendendolo un piacevole abbinamento con la pasta.
- Rosato Secco: Un rosato secco può anche essere un delizioso accompagnamento alla pasta con ricotta e spinaci. È abbastanza leggero da non sopraffare il piatto, ma può avere abbastanza carattere da reggere il confronto con la ricchezza della ricotta.

Pasta facile ricotta e spinaci, la ricetta della mia nonna (VIDEO)
Ingredienti
- 320 g pasta Penne, Fusilli, Rigatoni
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 600 g spinaci
- Sale e pepe
- 250 g ricotta
- 4 cucchiai parmigiano gratugiato
- Noce moscata
Istruzioni
- Cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, assicurandosi che raggiunga una consistenza "al dente". Mentre la pasta cuoce, preparare gli altri ingredienti.
- Tritare finemente le foglie di spinaci freschi.
- In una padella grande, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi l'aglio tritato all'olio e fai rosolare per 30 secondi finché non diventa appena aromatico.
- Aggiungere gli spinaci tritati e continuare a cuocere per 2-3 minuti, o finché gli spinaci non saranno appassiti e il liquido non sarà evaporato. Togliere la padella dal fuoco.
- Aggiungete la ricotta in padella con gli spinaci e l'aglio. Usate una spatola di gomma per amalgamare bene la ricotta al composto. Condite con sale, pepe nero e noce moscata macinata, a piacere.
- Scolate la pasta cotta, conservando 1/2 tazza di acqua di cottura amidacea.
- Riporta la padella a fuoco medio-basso. Aggiungi la pasta scolata direttamente nella padella. Fai saltare la pasta nella salsa di ricotta per ricoprire uniformemente ogni filone. Se necessario per diluire la salsa, aggiungi un po' dell'acqua di cottura della pasta tenuta da parte, 1-2 cucchiai alla volta, fino a raggiungere una consistenza cremosa.
- Togliete la padella dal fuoco e trasferite la pasta e il sugo di ricotta in un piatto da portata o in piatti individuali. Cospargete con Parmigiano Reggiano e servite immediatamente.
Bellissimo!