Dolce facile: mousse al mascarpone e caffè in strati di pasta sfoglia

Dolce facile: Mousse al mascarpone e caffè in strati di pasta sfoglia (VIDEO)

Questo dessert è super facile da preparare e sicuramente stupirà: strati di pasta sfoglia ripieni di una deliziosa mousse al mascarpone e caffè. Tutti ti chiederanno la ricetta!


Se sei alla ricerca di un dessert che sia tanto sorprendente quanto semplice, non cercare oltre questa Mousse al caffè in strati di pasta sfoglia. Perfetto per stupire la tua famiglia o i tuoi ospiti, questo dessert unisce i sapori ricchi e vellutati della mousse al caffè con gli strati croccanti e burrosi della pasta sfoglia.

Inoltre, è facile da preparare e richiede uno sforzo minimo, il che lo rende una scelta ideale sia per i fornai alle prime armi che per quelli esperti. Che tu stia organizzando una cena o che tu voglia semplicemente concederti un dolce speciale, questo dessert diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti.

La combinazione di cremoso mascarpone, aromatico espresso e un pizzico di crema di nocciole crea un'armoniosa miscela di sapori, mentre la pasta fornisce una deliziosa croccantezza. Cominciamo a creare questo dessert strepitoso!

Come fare la pasta sfoglia ripiena di mousse al caffè e mascarpone

Preparare questa dolce delizia è molto più facile di quanto sembri. Basta seguire le mie istruzioni passo dopo passo e, se vuoi, guarda anche il video tutorial. Fidati, non puoi sbagliare.

Guarda la mia ricetta video

Ingredienti (8 porzioni)

  • 2 fogli di pasta sfoglia
  • 4–6 cucchiai di zucchero
  • 4–6 cucchiai di latte
  • 200 g (¾ di tazza più 2 cucchiai) di mascarpone
  • 120 ml o 1/2 tazza di caffè espresso freddo
  • 3 cucchiai di crema di nocciole, più altra per guarnire
  • 400 g (1⅔ cups plus 1 tbsp) fresh liquid cream or panna fresca, cold from the fridge
  • 80 g (⅔ di tazza) di zucchero a velo, più altro per guarnire

Mousse al caffè in strati di pasta sfoglia Istruzioni

Dolce facile: mousse al mascarpone e caffè in strati di pasta sfoglia

Preparare gli strati di pasta sfoglia:

Preriscalda il forno a 200 °C (392 °F). Prendi un foglio di pasta sfoglia e ritaglia un cerchio di 25 cm di diametro (10 pollici) usando una tortiera o un piatto come guida. Bucherella il cerchio con una forchetta, spennellalo con latte freddo e cospargilo con 2-3 cucchiai di zucchero. Cuoci nel forno preriscaldato per 8-9 minuti fino a doratura. Lascia raffreddare completamente su una griglia.

Tagliare il secondo foglio di pasta sfoglia in 8 spicchi uguali. Bucherellare ogni spicchio con una forchetta e spennellare con latte freddo. Cuocere in forno senza aggiungere zucchero a 200 °C (392 °F) per 8-9 minuti fino a doratura, quindi mettere da parte a raffreddare.

    Preparare la Mousse al Mascarpone e al Caffè:

    In una grande ciotola, ammorbidire il mascarpone usando una spatola. Aggiungere il caffè espresso freddo al mascarpone e mescolare fino a ottenere un composto liscio. Incorporare delicatamente la crema di nocciole fino a quando non è completamente incorporata.

    In another large bowl, whip the cold panna fresca until it reaches a semi-whipped consistency. Sift in the icing sugar and continue to whip until the cream is fully whipped and holds firm peaks. Gradually fold the whipped cream into the mascarpone-coffee mixture, ensuring a smooth and even consistency.

      Assemblare e servire la torta:

      Distribuisci la mousse al mascarpone e al caffè sulla prima base rotonda di pasta sfoglia, quindi disponi con arte gli spicchi di pasta sfoglia sulla mousse. Aggiungi un ricciolo decorativo di crema di nocciole al centro per un tocco elegante.

        Refrigerare la torta assemblata durante la notte per consentire ai sapori di fondersi e solidificarsi. Prima di servire, mettere la torta in freezer per 60 minuti per una consistenza più soda.

        Spolverate con altro zucchero a velo appena prima di servire. Ed ecco fatto: un dessert delizioso e meraviglioso che non mancherà di stupire. Godetevi il vostro dessert di pasta sfoglia con mousse al caffè!

        Istruzioni per la conservazione

        Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Sebbene sia meglio gustarlo fresco, puoi anche congelarlo per un massimo di due mesi. In questo caso, lascialo scongelare per alcune ore in frigorifero prima di servirlo.

        Strati di pasta sfoglia farciti con mousse al mascarpone e caffè
        Dolce facile: mousse al mascarpone e caffè in strati di pasta sfoglia

        Dolce facile: mousse al mascarpone e caffè in strati di pasta sfoglia

        Questo dessert è super facile da preparare e sicuramente vi stupirà: strati di pasta sfoglia ripieni di una deliziosa mousse al mascarpone e al caffè. Tutti vi chiederanno la ricetta!
        Tempo di preparazione 30 verbale
        Tempo di cottura 20 verbale
        Tempo di riposo 8 ore
        Tempo totale 8 ore 50 verbale
        Portata Dessert
        Gastronomia Italiano
        porzioni 8 persone

        Attrezzatura

        • 1 teglia rotonda da 25 cm di diametro (10 pollici)

        Ingredienti
          

        • 2 fogli di pasta sfoglia
        • 4-6 cucchiai zucchero semolato
        • 4-6 cucchiai latte
        • 200 g mascarpone
        • 120 ml caffè espresso freddo
        • 3 cucchiai crema spalmabile alla nocciola più altro per guarnire
        • 400 g panna liquida fresca o panna fresca freddo dal frigo
        • 80 g zucchero a velo più altro per guarnire

        Istruzioni
         

        Preparare gli strati di pasta sfoglia

        • Preriscaldate il forno a 200 °C (392 °F). Preparate 120 ml di caffè espresso e lasciatelo raffreddare.
        • Prendete un foglio di pasta sfoglia e ritagliate un cerchio di 25 cm di diametro, usando come guida uno stampo per dolci o un piatto.
        • Bucherellare il cerchio con una forchetta, spennellare con latte freddo e cospargere con 2-3 cucchiai di zucchero.
        • Cuocere in forno preriscaldato per 8-9 minuti fino a doratura. Lasciare raffreddare completamente su una griglia.
        • Tagliare il secondo foglio di pasta sfoglia in 8 spicchi uguali.
        • Bucherellare ogni spicchio con una forchetta e spennellarlo con il latte freddo.
        • Cuocere in forno preriscaldato a 200 °C (392 °F) senza aggiungere zucchero per 8-9 minuti, fino a doratura, quindi lasciare raffreddare.

        Preparare la Mousse al Mascarpone e al Caffè

        • In una grande ciotola, ammorbidire il mascarpone con una spatola.
        • Aggiungere il caffè espresso freddo al mascarpone e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
        • Incorporare delicatamente la crema di nocciole fino a completo assorbimento.
        • In another large bowl, whip the cold panna fresca until it reaches a semi-whipped consistency.
        • Setacciare lo zucchero a velo e continuare a montare fino a quando la panna non sarà completamente montata e formarà delle punte sode.
        • Incorporare gradualmente la panna montata al composto di mascarpone e caffè, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

        Assemblare e servire la torta

        • Spalmate la mousse al mascarpone e al caffè sulla prima base rotonda di pasta sfoglia, quindi sistemate con cura gli spicchi di pasta sfoglia sopra la mousse.
        • Per un tocco di eleganza, aggiungete al centro un ricciolo decorativo di crema di nocciole.
        • Lasciare raffreddare la torta assemblata per tutta la notte per consentire ai sapori di amalgamarsi e solidificarsi.
        • Prima di servire, mettere la torta nel congelatore per 60 minuti per ottenere una consistenza più solida.
        • Spolverizzare con ulteriore zucchero a velo poco prima di servire.
        • Godetevi il vostro dessert di pasta sfoglia con mousse al caffè!
        HAI PROVATO QUESTA RICETTA? Clicca qui per valutarla nella sezione Commenti qui sotto.

        Lascia un Commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

        Valutazione della ricetta