Il riso cremoso al latte e parmigiano (Milk Risotto) è un classico italiano molto amato. Cuocete il riso nel latte e aggiungete burro e parmigiano per un piatto semplice ma decadente.
Immaginate questo: una ciotola fumante di riso cremoso e confortante che vi riscalda da dentro a fuori. Questa è la magia di Riso al latte di parmigiano ("Risotto al Latte" in italiano), un classico piatto italiano semplice e sfizioso. Stai per scoprire come preparare questo comfort food definitivo direttamente nella tua cucina. Preparati a trasformare ingredienti umili in una delizia vellutata e formaggiosa che ti farà tornare per il bis. Che tu stia combattendo la malinconia invernale o semplicemente desiderando un po' di coccole culinarie, questo piatto ha quello che fa per te. Quindi prendi il grembiule e tuffiamoci nel delizioso mondo del cremoso riso al latte di parmigiano!
Le origini e la storia del riso cremoso al latte di parmigiano
Riso al latte di parmigiano, un confortante classico italiano, ha radici che risalgono a secoli fa. Questo piatto cremoso e appagante si è evoluto da semplice pietanza contadina a un amato alimento base in tutta Italia e oltre.
Antichi inizi
La coltivazione del riso in Italia risale al Medioevo, introdotta dai commercianti arabi. Inizialmente, il riso era usato principalmente a scopo medicinale. Tuttavia, nel XIV secolo, era diventato un alimento base, soprattutto nelle regioni settentrionali come Lombardia e Piemonte.
Dalla cucina umile a quella d'alta classe
Con il fiorire dell'allevamento di bovini da latte e delle risaie, la combinazione dei due divenne naturale. I contadini scoprirono che cuocere il riso nel latte creava un pasto cremoso e nutriente. L'aggiunta del Parmigiano, una specialità regionale, ne elevò il sapore e il valore nutrizionale.
Nel corso del tempo, il riso al latte di Parmigiano è passato dall'essere un rustico comfort food a una raffinata prelibatezza. Oggi, troverete varianti di questo piatto nelle case e nei ristoranti di tutta Italia, e ogni regione aggiunge il suo tocco unico a questo classico senza tempo.
Come preparare il riso al latte di parmigiano
Il risotto è un classico piatto di riso italiano che solitamente si prepara con il brodo, ma può essere preparato anche con il latte per una consistenza ricca e cremosa. Questo risotto a base di latte è un delizioso contorno o anche un confortante piatto principale. Ecco i passaggi per preparare un delizioso risotto al latte:
4 ingredienti per il perfetto riso al latte e parmigiano
Per creare il piatto più confortante, il riso al latte e parmigiano, avrai bisogno solo di 4 ingredienti semplici ma di alta qualità, più il sale:
- 240 g (1 ¼ tazza) di riso Arborio (o Carnaroli) — La star dello spettacolo è, ovviamente, il riso stesso. Optate per una varietà a chicco corto come arborio or Carnaroli, che darà al tuo piatto la consistenza cremosa che stiamo cercando.
- 750 ml (3 tazze più 2 cucchiai) di latte intero: il latte costituisce la base del liquido di cottura, conferendo corposità al riso durante la cottura a fuoco lento.
- 70 g (circa 3/4 di tazza) di Parmigiano + altro per guarnire: il Parmigiano conferisce un sapore saporito e di nocciola che esalta il piatto.
- 40 g (¼ di panetto più 1 cucchiaio) di burro: il burro conferisce una consistenza vellutata.
- Aggiustare di sale
Video ricetta del risotto al latte
Guida passo passo per preparare il riso cremoso al latte e parmigiano
Preparare il perfetto riso al latte e parmigiano è un'arte, ma con questi semplici passaggi, in pochissimo tempo potrai gustare questo confortante classico italiano.
Cottura del riso
In una pentola grande, versate il latte e aggiungete il sale. Portate il latte a ebollizione a fuoco medio, facendo attenzione a non farlo traboccare.
Una volta che il latte è bollente, aggiungi il riso. Mescola il riso nel latte, quindi abbassa la fiamma al minimo. Lascia cuocere il risotto a fuoco lento, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi o bruci sul fondo della pentola.
Man mano che il riso assorbe il latte, rilascerà lentamente i suoi amidi, creando una salsa cremosa. Continua a cuocere e mescolare finché il riso non sarà tenero ma avrà ancora una leggera croccantezza al centro, circa 18-22 minuti in totale.
Togliete il risotto dal fuoco e aggiungete il burro e il Parmigiano mescolando fino a quando saranno completamente amalgamati e il risotto avrà ottenuto una consistenza liscia e vellutata.
Aggiunta degli ultimi ritocchi
Servi il Risotto al latte Servire subito, ancora caldo, con una spolverata di Parmigiano grattugiato a piacere. Gustate questo piatto di riso cremoso e confortante come contorno o piatto principale.

Varianti e consigli per il risotto al latte con parmigiano
Questo classico piatto di riso italiano offre diverse deliziose varianti e personalizzazioni. Segui questi consigli per adattare la ricetta alle tue preferenze:
Opzione senza burro: È possibile omettere completamente il burro e servire il budino di riso con un filo di olio d'oliva di alta qualità al posto del burro fuso.
Torsolo di cannella: Cospargere il piatto con cannella in polvere per ottenere un sapore caldo e aromatico.
Alternativa senza lattosio: Per rendere questa ricetta adatta anche a chi è intollerante al lattosio, sostituitela con latte senza lattosio.
Variante Pastina: Al posto del riso, puoi usare formati di pasta più piccoli come la “pastina” o gli “acini di pepe” per un’esperienza di consistenza diversa.
Delizia cremosa: For an ultra-rich and creamy Parmesan Milk Rice, replace half of the milk with panna fresca.
Come conservare gli avanzi del risotto al latte e parmigiano
Se vi ritrovate con degli avanzi di risotto al latte e parmigiano, conservarli correttamente è fondamentale per preservarne il sapore e la consistenza.
Lasciare raffreddare il risotto a temperatura ambiente prima di conservarlo. Questo aiuta a prevenire la formazione di condensa, che può influenzare la consistenza. Trasferire il risotto raffreddato in un contenitore ermetico e riporre in frigorifero. È meglio consumare il risotto avanzato entro 2 o 3 giorni per un gusto e una qualità ottimali.
Quando sei pronto a gustare il risotto avanzato, aggiungi un goccio di latte al risotto prima di riscaldarlo. Questo aiuta ad ammorbidirne la consistenza e a ripristinarne la cremosità. Puoi riscaldarlo sul fornello a fuoco basso, mescolando spesso, o nel microonde, mescolando di tanto in tanto per garantire un riscaldamento uniforme.


Riso cremoso al latte e parmigiano: un confortante classico italiano
Ingredienti
- 750 ml latte intero
- Aggiustare di sale
- 240 g Riso Arborio o riso Carnaroli
- 40 g burro
- 70 g Parmigiano + altro per guarnire
Istruzioni
- In una pentola grande, versate il latte e aggiungete il sale. Portate il latte a ebollizione a fuoco medio, facendo attenzione a non farlo traboccare.
- Una volta che il latte è bollente, aggiungi il riso. Mescola il riso nel latte, quindi abbassa la fiamma al minimo. Lascia cuocere il risotto a fuoco lento, mescolando spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi o bruci sul fondo della pentola.
- Continuare a cuocere e mescolare finché il riso non diventa tenero ma ancora leggermente croccante al centro e il risotto non diventa cremoso, circa 18-22 minuti in totale.
- Togliete il risotto dal fuoco e aggiungete il burro e il Parmigiano mescolando fino a quando saranno completamente amalgamati e il risotto avrà ottenuto una consistenza liscia e vellutata.
- Servire il risotto al latte subito, ancora caldo, con una spolverata di Parmigiano grattugiato a piacere.
- Godetevi questo piatto di riso cremoso e confortante come gustoso contorno o piatto principale.