Classiche Besciamella (conosciuta anche come salsa bianca o salsa madre perché molte salse sono preparate con la besciamella come base) è una salsa bianca e liscia preparata con soli 3 ingredienti: farina, latte e burro. È un ingrediente presente in molti famosi piatti italiani come lasagne, cannelloni, pasta al forno e verdure gratinate.
Le origini della salsa besciamella
Gli studiosi continuano a dibattere sull'origine della besciamella: alcuni sostengono che sia stata inventata dal nobile Louis Béchamel nel XVII secolo, mentre per altri il suo inventore fu il cuoco La Varenne nel 1651.
Qualcuno pensa che le sue origini siano italiane, e che sia nata in Toscana, e che sia stata esportata in Francia da Caterina de' Medici. Inizialmente era chiamata “Salsa Colla” (“salsa colla”) perché il suo scopo principale era quello di legare molti piatti di pasta e verdure.
In ogni caso, questa salsa piacque subito, tanto da diventare famosa in tutto il mondo.
La besciamella arricchisce tantissime ricette, dai primi ai secondi, e può essere utilizzata per dare vita a tantissimi piatti strepitosi! Puoi usare la tua besciamella in piatti come la pasta al forno o le lasagne, ma anche per insaporire e rendere più cremose le verdure al forno o bollite… insomma: usa la fantasia!
La parte migliore è che la preparazione è davvero molto semplice e veloce. Vediamo quindi come fare una besciamella perfetta!
Ingredienti della salsa besciamella classica

Per questa deliziosa salsa, avrai bisogno solo di 4 ingredienti semplici ed economici:
- farina 00 o Farina 00
- Burro non salato
- Latte vaccino intero
- Sale
Noce moscata e pepe nero macinati sono facoltativi.
Come preparare una salsa besciamella perfetta
Preparare la classica besciamella è molto semplice. Segui questi consigli per preparare una classica besciamella cremosa e senza grumi.
Per prima cosa, scaldate il latte in un pentolino a fuoco medio, ma senza farlo bollire. In un altro pentolino, fate sciogliere il burro a fuoco basso, quindi aggiungete la farina. La farina deve essere setacciata per evitare grumi. Potete farlo con un classico colino o con un setaccio per farina per ottenere il miglior risultato. Mescolare con una frusta, mescolando continuamente, fino a quando il composto non avrà un bel colore dorato e senza grumi (1). Questo composto di burro e farina si chiama Rouxed è perfetto per addensare altre salse o sughi!
Ora aggiungete il latte caldo poco alla volta, mescolando continuamente e cuocendo finché la besciamella non si sarà addensata. La salsa è pronta quando si attacca al dorso di un cucchiaio di legno (2). Aggiungete sale, noce moscata macinata e pepe nero macinato (facoltativo) e potrete gustare la vostra besciamella fatta in casa o usarla come ingrediente per altre deliziose ricette italiane (3)!

1

2

3
Varianti della ricetta classica della besciamella
La variante vegana della classica salsa besciamella
Realizzare una classica Besciamella senza burro e senza latte è possibile! Con farina, olio extravergine di oliva e una bevanda vegetale otterrai una Besciamella ugualmente cremosa e deliziosa! Perfetta non solo per chi segue una dieta vegana, ma anche per gli intolleranti, o semplicemente per chi vuole usare una salsa più leggera!
Ecco gli ingredienti per la Besciamella Vegana:
- olio extravergine di oliva o riso (al posto del burro)
- farina 00 o farina 00
- bevanda vegetale: latte di soia, latte di riso o brodo vegetale (al posto del latte vaccino)
- Sale, pepe nero e noce moscata
La preparazione è la stessa della besciamella classica
Sono intollerante al glutine. Posso preparare una besciamella senza glutine?
Certo che puoi! E il risultato sarà sorprendente!
Per la preparazione di una variante senza glutine, è possibile utilizzare non solo Farina di riso ma anche farina di grano saraceno o mix di farine senza glutineIl risultato non cambia! Basta seguire attentamente tutti i consigli e i trucchi per preparare una besciamella classica, cremosa e senza grumi!
Video ricetta della salsa besciamella italiana

Ricetta classica della salsa besciamella
Ingredienti
- 500 ml latte vaccino intero
- 50 g burro
- 50 g farina 00 o farina 00
- 1 cucchiaino da tè noce moscata appena grattugiata
- Aggiustare di sale
- Pepe nero macinato a piacere opzionale
Istruzioni
- Scaldate il latte in un pentolino a fuoco medio, senza però portarlo a ebollizione.
- In un altro pentolino fate sciogliere il burro a fuoco basso, poi aggiungete la farina. La farina deve essere setacciata per evitare grumi. Potete farlo con un colino classico o con un setaccio per farina per un risultato migliore. Mescolate con una frusta, mescolando continuamente, fino a quando il composto non sarà di un bel colore dorato e senza grumi.
- Ora aggiungete il latte caldo poco alla volta, mescolando continuamente e cuocendo finché la besciamella non si sarà addensata. La salsa è pronta quando si attaccherà al dorso di un cucchiaio di legno.
- Aggiungere sale, noce moscata macinata e pepe nero macinato e mescolare.
- Potete gustare la vostra besciamella fatta in casa oppure utilizzarla come ingrediente per altre deliziose ricette italiane!
