Ammoniaca, conosciuto anche come ammoniaca da fornaio, ammoniaca per dolci or carbonato di ammonio, è un agente lievitante tradizionale utilizzato in pasticceria. Viene spesso utilizzato in ricette che richiedono una lievitazione forte e rapida e una consistenza leggera e croccante, come biscotti, cracker e cracker.
È più corretto chiamarlo carbonato di ammonio. L'ammoniaca alimentare è un sale di ammonio dell'acido carbonico, che viene utilizzato nell'industria alimentare e in particolare nella produzione di prodotti dolciari come agente lievitante. Questo sale, con la combinazione dell'acqua presente nel dolce e del calore del forno, si trasforma in anidride carbonica, consentendo così la lievitazione.
L'ammoniaca ha un forte potere lievitante, permette all'impasto di svilupparsi in un piano orizzontale (in pratica ne provoca l'espansione, quindi è ideale per biscotti e simili), ed è sufficiente seguire i dosaggi corretti previsti dalla ricetta per ottenere prodotti eccezionali con una lievitazione perfetta.
È importante notare che l'ammoniaca è un agente lievitante che emana un forte odore durante la cottura, che svanisce una volta completato il processo.
L'ammoniaca da forno è un ingrediente tossico per il consumo umano?
No, non lo è!
Dovrebbe essere subito chiaro che l'ammoniaca Baker's è un ingrediente atossico e sicuro per il consumo umano, che non ha nulla in comune con l'ammoniaca utilizzata per le pulizie domestiche, fatta eccezione per un odore forte e caratteristico.
Come posso usare l'ammoniaca per cucinare?
Puoi usare l'ammoniaca Baker in ricette che richiedono una consistenza leggera e croccante, come biscotti e cracker. Esplora le ricette tradizionali che richiedono specificamente questo agente lievitante unico.
PROVA QUESTA RICETTA CHE TRADIZIONALMENTE UTILIZZA L'AMMONIACA PER COTTURA: MOSTACCIOLI NAPOLETANI
L'ammoniaca da forno ha bisogno di calore per attivarsi e rilasciare gas per la lievitazione. Assicurati di preriscaldare il forno alla giusta temperatura prima di infornare. Quando viene riscaldata, l'ammoniaca rilascia gas, creando piccole bolle nell'impasto che lo aiutano a lievitare ed espandersi. Inoltre, ha il vantaggio di evaporare completamente durante la cottura, senza lasciare residui o sapori sgradevoli nel prodotto finale.
Con cosa posso sostituire l'ammoniaca per dolci?
Quando si sostituisce l'ammoniaca nelle ricette, è possibile utilizzare come alternative il lievito in polvere o il bicarbonato di sodio.
Lievito in polvere è un'opzione comoda poiché contiene già un ingrediente acido per attivare il processo di lievitazione.
Bicarbonato di sodio, d'altro canto, necessita di una componente acida come il latticello o lo yogurt per funzionare efficacemente.
Inoltre, puoi esplorare utilizzando lievito in polvere combinato con cremor tartaro per ricette che richiedono un agente lievitante a doppia azione simile all'ammoniaca per panificatori. Ricordati di adattare le quantità in base ai requisiti della ricetta per ottenere la lievitazione e la consistenza desiderate nei tuoi prodotti da forno.
Dove posso acquistare l'ammoniaca per le mie ricette?
È possibile acquistare l'ammoniaca per panificazione, nota anche come carbonato di ammonio o corno di cervo, presso negozi specializzati in prodotti da forno, alcuni supermercati ben forniti o online tramite vari rivenditori che vendono ingredienti per la cotturaPotrebbe anche essere disponibile nei negozi che si rivolgono ai fornai professionisti o nei mercati online specializzati in prodotti da forno.