5 ricette di insalata di pasta italiana

La guida definitiva per preparare l'insalata di pasta: 5 ricette di insalata di pasta italiana (VIDEO)

insalata di pasta italiana: consigli e trucchi per preparare un'insalata di pasta perfetta in 5 diverse ricette super facili.


La “Pasta Fredda” o Insalata di Pasta è il classico primo piatto freddo, ideale per l’estate! Facile e veloce da preparare, se condita nel modo giusto, l’insalata di pasta diventa anche un perfetto piatto da brunch o un piatto unico estivo, adatto da portare in spiaggia, a un pic-nic, e per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici.

Oggi vi propongo 5 ricette di insalata di pasta all'italiana, adatte a essere preparate anche il giorno prima, senza cottura (tranne la pasta… ovviamente!), con ingredienti sani e diversi, per andare incontro ai gusti di tutti.

Con la pasta al dente perfetta, erbe fresche, olio extravergine di oliva e verdure fresche di stagione, avrai un'insalata di pasta incredibile, perfetta per qualsiasi pasto estivo. I tuoi amici e la tua famiglia chiederanno sicuramente il bis! Ora è di più!

Ecco tutti i segreti per un'insalata di pasta gustosa e al dente!

COME CUCINARE LA PASTA COME UNO CHEF ITALIANO

Guarda il mio video tutorial sull'insalata di pasta

5 ricette di insalata di pasta italiana, gli ingredienti

  • Pasta – Scegliete la pasta corta, meglio quella di semola di grano duro che mantiene la cottura in modo perfetto. Per l’insalata di pasta, adoro la Farfalle!
  • Olio extravergine d'oliva
  • Limone
  • Erbe aromatiche – Basilico fresco, prezzemolo, menta. Per un tocco di piccantezza in più, aggiungere fiocchi di peperoncino rosso tritati o peperoncini tritati.
  • Sale e Fresco Pepe nero macinato

Ingredienti per l'insalata di pasta vegana

  • Avocado
  • Limone
  • pomodori ciliegini
  • aglio
  • pinoli
  • Rucola
Ingredienti per l'insalata di pasta vegana

Ingredienti per l'insalata di pasta mediterranea

  • pomodori ciliegini
  • Formaggio feta
  • Olive nere denocciolate
Ingredienti per l'insalata di pasta mediterranea

Ingredienti per l'insalata di pasta al salmone

  • Foglie di menta fresca
  • Salmone affumicato
  • Avocado
Ingredienti per l'insalata di pasta al salmone

Ingredienti per insalata di pasta con bresaola e parmigiano

  • Bresaola o Prosciutto – Puoi acquistare bresaola qui, oppure potete aggiungere prosciutto crudo o salame a cubetti.
  • Parmigiano
  • Carota
  • Rucola
Ingredienti per insalata di pasta con bresaola e parmigiano

Ingredienti per l'insalata di pasta con tonno e mais

  • pomodori ciliegini
  • Mais in scatola
  • Tonno in scatola sott'olio
Ingredienti per l'insalata di pasta con tonno e mais

Come preparare la perfetta insalata di pasta all'italiana: consigli e trucchi

Cuocere la pasta. Portare a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente. Scolare e trasferire in una ciotola fredda per bloccare la cottura. Mescolare immediatamente con un po' di olio e limone per evitare che si attacchi raffreddandosi. Mescolare di tanto in tanto fino a quando non raggiunge la temperatura ambiente. A questo punto, puoi scegliere la ricetta che preferisci.

Puoi anche preparare la pasta fredda in anticipo, anche il giorno prima. In questo caso, conservala in frigorifero in un contenitore chiuso fino al momento di condirla.

Prepara le verdure. Lavare e asciugare le verdure.

Tagliare in piccoli pezzi. Taglia tutti gli ingredienti in pezzi grandi quanto un boccone. Aggiungi gli ingredienti nella ciotola con la pasta. Mescola per ricoprire.

Servire. Questa insalata è meglio servirla a temperatura ambiente, quindi puoi prepararla il giorno prima. I sapori si intensificheranno mentre riposa ed è perfetta per un pranzo in comune o un barbecue estivo. I tuoi amici e la tua famiglia rimarranno stupiti dal fatto che sei riuscito a creare un'insalata di pasta così deliziosa e rinfrescante con poco sforzo. Quindi mettiti a cucinare, mescola tutto insieme, fai raffreddare e gusta! Un pasto estivo memorabile è a portata di ciotola. Tuffati e goditi un assaggio d'Italia!

Piatto di insalata di pasta italiana su un tavolo

Pasta al dente: il segreto per un'insalata di pasta perfetta

Il segreto per un'insalata di pasta incredibile è la pasta al dente. La pasta al dente si conserva così bene nelle insalate di pasta perché ha la giusta quantità di morso. La pasta molliccia non è adatta! Quando si getta la pasta al dente nel condimento, non si rompe né diventa molliccia. Ogni pezzo rimarrà intatto, consentendo a tutti i sapori delle verdure, delle erbe e del condimento di emergere.

Cuocete la pasta molto “al dente”, finché non è ancora soda quando la mordete, di solito circa 8 minuti per la pasta piccola come le farfalle o le penne. Scolate la pasta immediatamente.

Se vuoi, puoi interrompere la cottura sciacquando la pasta sotto l'acqua fredda. Ma ti consiglio di farlo solo se hai cotto la pasta troppo a lungo e vuoi interromperne subito la cottura. Io preferisco non farlo, perché la pasta perde tutto il glutine e diventa meno saporita. Per questo motivo, consiglio di scolarla molto "al dente".

Istruzioni per la conservazione dell'insalata di pasta italiana

Gli avanzi si conservano in frigorifero fino a 3 giorni.

Consigli per la migliore insalata di pasta italiana

Hai una giornata estiva perfetta e una voglia matta di un pasto leggero e rinfrescante: non cercare oltre, scegli una classica insalata di pasta italiana! Ecco alcuni consigli per creare l'insalata di pasta perfetta.

  • Una semplice vinaigrette italiana unisce tutti i sapori. Mescola 3 parti di olio d'oliva, 1 parte di aceto di vino rosso o succo di limone, aglio tritato, condimento italiano, sale e pepe. Versa la vinaigrette sulla pasta e sulle verdure e mescola per ricoprire.
  • Per un sapore massimo, fai raffreddare l'insalata di pasta per almeno 2 ore prima di servirla. Questo consente ai sapori di amalgamarsi e svilupparsi. Mescolala velocemente, assaggia e condisci con altro sale e pepe se necessario.
  • Porta la tua insalata di pasta a un livello superiore con pepperoni, salame o mozzarella fresca. Puoi anche aggiungere ceci o fagioli bianchi per un po' di proteine.

Con questi consigli preparerai insalate di pasta rinfrescanti e deliziose per tutta l'estate!

Quali sono i tuoi componenti aggiuntivi preferiti? Fammi sapere se hai altre domande!

5 ricette di insalata di pasta italiana

La guida definitiva per preparare l'insalata di pasta: 5 ricette di insalata di pasta italiana

La Pasta Fredda o Pasta Salad è il classico primo piatto freddo, ideale per l'estate! Facile e veloce da preparare, se condita nel modo giusto, la pasta salad diventa anche un perfetto piatto da brunch o un piatto unico estivo, adatto da portare in spiaggia, a un pic-nic, e per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici.
Tempo di preparazione 10 verbale
Tempo di cottura 10 verbale
Portata Primo corso
Gastronomia Italiano
porzioni 4 persone

Ingredienti
  

Per l'insalata di pasta:

  • 350 g pasta corta (Meglio scegliere la pasta di semola di grano duro che mantiene la cottura in modo perfetto)
  • Succo di 1 / 4 limone
  • 5 cucchiai olio extravergine d'oliva

VEGANO

  • 2 avocado maturi
  • succo di 1/2 limone
  • Sale secondo i gusti
  • 400 g pomodori ciliegini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 20 g pinoli
  • Pepe nero macinato secondo i gusti
  • Olio extravergine d'oliva secondo i gusti
  • Rucola per guarnire

MEDITERRANEO

  • 300 g pomodori ciliegini
  • 100 g feta
  • 80 g olive nere denocciolate
  • Olio extravergine d'oliva secondo i gusti
  • Basilico fresco per guarnire

SALMONE

  • 10 foglie di menta fresca
  • 200 g salmone affumicato
  • 1 avocado maturo
  • Olio extravergine di oliva qb
  • Pepe nero macinato

BRESAOLA E PARMIGIANO

  • 250 g bresaola o prosciutto a scelta
  • 50 g Parmigiano
  • 1 carota
  • 2 manciate di rucola
  • Olio extravergine di oliva qb

TONNO E MAIS

  • 2-3 cucchiai prezzemolo fresco
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • Olio extravergine d'oliva secondo i gusti
  • 100 g pomodori ciliegini
  • 100 g mais in scatola
  • 300-320 g tonno in scatola sott'olio drenato
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Istruzioni
 

Per l'insalata di pasta:

  • Portare a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare la pasta 1 minuto prima della cottura "al dente" indicata sulla confezione.
  • Scolate la pasta e trasferitela in una grande ciotola. Conditela con olio d'oliva e succo di limone. Mescolate di tanto in tanto finché non raggiunge la temperatura ambiente. A questo punto, potete condirla come più vi piace.
  • Per tutte le varianti: Lavare e asciugare le verdure. Tagliare tutti gli ingredienti a pezzetti. Aggiungere gli ingredienti nella ciotola con la pasta. Mescolare bene e lasciare riposare 30 minuti a temperatura ambiente prima di servire. Mescolare per ricoprire.
  • Infine, aggiungete un pizzico di sale se necessario e siate generosi con olio extravergine di oliva e aromi!
  • La tua insalata di pasta è pronta!

VEGANO

  • Sbuccia l'avocado e taglia la polpa a cubetti. Aggiungila in una ciotola con limone e sale e mescola per ricoprirla. In questo modo non diventerà scura.
  • Lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli in 4 parti. Sbucciare e tritare l'aglio.
  • In una ciotola mescolate i pomodorini con l'aglio e un pizzico di sale e lasciate marinare per 10 minuti.

MEDITERRANEO

  • Lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli in 4 parti. Tagliare la feta a cubetti.

SALMONE

  • Tagliare il salmone a striscioline. Sbucciare l'avocado e tagliare la polpa a cubetti.

BRESAOLA E PARMIGIANO

  • Tagliare la Bresaola a striscioline. Grattugiare a julienne (striscioline) il Parmigiano e la carota precedentemente lavata e asciugata.

TONNO E MAIS

  • Tritare il prezzemolo. Lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli in 4 parti.
  • Scolare il mais e il tonno da tutto il liquido presente nella scatola.
HAI PROVATO QUESTA RICETTA? Clicca qui per valutarla nella sezione Commenti qui sotto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Valutazione della ricetta